Castelvecchio di Rocca Barbena

Perdetevi nel panorama che si gode dall’antico paese feudale in Val Neva, vivete e respirate l’aria di un borgo medievale.

Abbarbicato sulla montagna, a 1100 metri di altitudine, Castelvecchio di Rocca Barbena, borgo medievale Bandiera arancione e tra i Borghi più belli d’Italia, affascina con i suoi percorsi labirintici che si rincorrono fino a raggiungere il castello padronale, ancor oggi proprietà privata.

La struttura è quella di un borgo mediterraneo, che presenta suggestivi aspetti medievali con le sue case fortificate. Senza tempo le case in pietra che si aggrappano attorno al castello. Passeggiare per il centro storico è un esperienza indimenticabile, sotto un susseguirsi di volte e archi che servono per reggere le case una con l’altra.

Da vedere i vecchi lavatoi restaurati, la piazza della Torre, dove aveva sede l’antico patibolo. Maestosa è Porta Soprana, a forma ogivale, ingresso al borgo. Accanto al Santuario di Nostra Signora delle Grazie ancora una piccola curiosità: il piccolo cimitero a forma di cuore. A Sud di Castelvecchio parte il Sentiero di Ilaria del Carretto che attraverso Borgata Fontana e la chiesetta campestre di San Giuseppe raggiunge il Borgo di Zuccarello.

Clicca sull’immagine per vedere il video su YouTube:

 

Castelvecchio Rocca Barbena