Viaggio nel cuore commerciale di Genova, alla scoperta dei negozi più antichi
Mazzini a far la spesa nei caruggi; Verdi puntuale ogni mattino nella pasticceria di Soziglia, per gustare l’immancabile brioche ripiena di marmellata (inevitabilmente battezzata Falstaff).
Immagini vere di oltre un secolo fa. Forse un po’ sbiadite, ma rimaste identiche almeno per quanto riguarda un punto: molte di quelle botteghe, sono ancora le stesse di “fin de siécle”.
A Genova scoprirai più di cento le botteghe che hanno già festeggiato il loro primo secolo. E sono ben undici quelle che hanno superato il giro di boa dei due secoli. La maggior parte dei negozi ultracentenari li troverai nel centro storico. Vale, dunque, la pena di curiosare un po’ tra le botteghe più antiche, per scoprire il fascino del passato, ma anche la forza del presente.
Partendo dalla barberia Giacalone del FAI-Fondo Ambiente Italiano, fondata nel 1820 in vico Caprettari, puoi raggiungere facilmente molte botteghe ottocentesche: tra queste le sciamadde, negozi di torte e farinate, dove gustare anche castagnaccio e panissa fritta, preparati come si deve.
Non perderti via dei Giustiniani e siediti ai tavoli di marmo di “Sa pesta”, il grand gourmet della farinata. Concediti un “take away” all’“Antica Sciamadda” di via San Giorgio, un negozietto con un forno a legna d’epoca, oggi gestito da giovani pieni di entusiasmo.
Basta salire verso Porta Soprana per tuffarti in un mare di cioccolato da Viganotti (1822), in vico dei Castagna, una botteguccia vecchia-vecchia, che fa profumare di buono tutti i carruggi circostanti. Inseguendo il richiamo dei sapori dolci più antichi della città, puoi deviare verso piazza Soziglia, dove si trova il caffè-pasticceria Fratelli Klainguti, fondato nel lontano 1828. Oggi il locale è chiuso in attesa di acquirente.
Ma qui sentirai ancora il profumo dei famosi Falstaff, brioche inventati in onore proprio di Giuseppe Verdi, assiduo frequentatore del Caffè. Un po’ oltre, passata la storica cartoleria Barisione (1878), incontrerai la vetrina straordinaria di Romanengo, la pasticceria più antica di Genova che, da più di duecento anni, incanta con le sue confetture, i confetti, i canditi e le deliziose gocce di rosolio preparate secondo ricette secolari.
