Cinema all’aperto che passione! Ecco dove in Liguria
Un bel film in spiaggia distesi davanti ad un film su una sdraio assieme alle onde e alla luna, o un’arena all’aperto, coccolati dalla brezza estiva. Oppure una proiezione in una piazza nei vicoli gremita di amici. O, ancora, perdersi in un blockbuster davanti al mare con l’aiuto della tecnologia e cuffie wi-fi. La Liguria è perfetta per un film all’aria aperta!
Ecco alcune delle arene estive più belle in Liguria. Ma altre ne arriveranno. Stay tuned!
Bordighera
Ai Giardini Lowe la rassegna “Cinema in Giardino” porta 5 serate ad ingresso libero:
10 luglio, ore 21.20 – “Il silenzio grande”
17 luglio, ore 21.20 – “Le Mans ’66 – La grande sfida”
24 luglio, ore 21.20 – “Don’t worry darling”
31 luglio, ore 21.20 – “Coco”.
In tutte le serate sarà aperto un punto ristoro.
Sanremo
Dal 6 luglio al 24 agosto in piazza Santa Brigida il “Cinema sotto le stelle”. Tema dell’edizione 2023 sarà “Calvino e il cinema”. Ingresso libero. Programma:
6 luglio: “San Giovanni decollato” (1940), regia Amleto Palermi
13 luglio: “Gli anni ruggenti” (1962), regia Luigi Zampa
20 luglio: “Lo stato dell’unione” (1948), regia Frank Capra
27 luglio: “Tristana” (1970), regia Luis Buñuel
10 agosto: “Sacro Gra” (2013), regia Gianfranco Rosi
17 agosto: “ET – L’extra terrestre” (1982), regia Steven Spielberg (serata speciale “Aspettando Scambi Festival”)
24 agosto: “Kagemusha” (1980), regia Akira Kurosawa
Imperia
Cinema all’aperto a Villa Faravelli. Proiezioni ore 21, ingresso gratuito
17 luglio “Franco Battiato-La voce del padrone” – Ospite il discografico Stefano Senardi.
31 luglio “Tra due mondi”
Alassio
All’Arena estiva dell’oratorio Don Bosco la rassegna cinematografica dal 4 luglio al 27 agosto.
In programma film che uniscono divertimento e valore educativo, da “Super Mario” e “Spider-Man” a “Campioni” all’omaggio a Massimo Troisi.
Qui il programma
Ceriale: Cinema in spiaggia
In programma dal 4 al 25 luglio la rassegna “Cinema in spiaggia” rivolta ai più piccoli, con il lido cerialese del centro cittadino trasformato in una sala all’aperto, ogni martedì sera.
Qui il programma
Finale Ligure: Cinema al Castello, Rassegna cinematografica nella suggestiva e magica cornice di Castelfranco.
Storie di corti, favole e castelli sotto le stelle, cinque titoli della storia del cinema ambientati in scenari da favola tra narrazioni picaresche e antiche tradizioni fiabesche.
Inizio proiezioni h.21.30. Ingresso libero – possibilità di cenare prenotando al 3358095703 – Info a: https://visitfinaleligure.it
18 luglio, Il racconto dei racconti di Matteo Garrone
1 agosto, La favorita di Yorgos Lanthimos
29 agosto, Monty Python e il sacro Graal
Savona: cinema in Fortezza
D’estate al cinema a Savona si va in fortezza: con CinemaInFortezza, 28 film suddivisi in 5 temi: And the Oscar goes to…, Italiani premiati, Lights, Camera, Action! e Europa Cinema.
Casse aperte dalle 20:30. Inizio spettacolo alle 21:30
Per conoscere date e programmazione: https://www.visitriviera.info
Albissola: Cinema on the beach
Per tutto luglio, cinema sulla Spiaggia libera di fronte al Comune ad Albissola Marina, dalle ore 21.30. Un’atmosfera magica per un evento completamente gratuito per residenti e turisti.
Ecco la programmazione
Cogoleto
Giovedì sera di cinema all’aperto a Cogoleto, a Villa Nasturzio, a luglio e agosto alle 21.30. Ingresso gratuito
Programma:
6 luglio Victoria e Abdul
13 luglio Il diritto di contare
20 luglio Sonic – Il film
3 agosto Dumbo
17 agosto Corro da te
giovedì 31 agosto Mrs. Doubtfire
https://www.cogoletoturismo.it
Genova: arene cinema all’aperto
A Genova, Circuito Cinema Genova, allestisce tre arene all’aperto: Sturla, Palazzo Ducale e Genova Pegli
– La terza edizione di “Circuito sul mare”, nei Giardini di Sturla, mantiene la formula dello schermo davanti al mare, sdraio, cuffie, tavolino, snack e bibite al Bistrot sul mare. Il programma sarà reso noto a ondate. La prima si estende va venerdì 9 giugno a domenica 2 luglio 2023, con inizio alle ore 21,30.
– La settima edizione di Circuito Cinema al Ducale nella suggestiva cornice del Cortile Maggiore di Palazzo Ducale di Genova in modalità silent cinema. Ogni spettatore riceve una cuffia con cui assistere alla proiezione cinematografica. Programma dal 3 al 31 luglio
– Cinema all’aperto a Pegli, in modalità “silent cinema”: all’Arena degli Artisti sul lungomare di Pegli con un programma da giovedì 6 luglio al 31 luglio nella sua prima parte.a.
Programma e info: https://circuitocinemagenova.com
Genova Rivarolo: Un’estate di cinema
All’Arena Albatros Rivarolo in via Roggerone (con parcheggio privato gratis) la rassegna all’aperto “Un’estate di cinema”: ogni sera alle ore 21.30, titoli italiani ed europei. Sul sito Albatros Cinema il programma completo.
Cinema in Villa Giuseppina (San Teodoro)
A cura del Cub Amici del Cinema di Genova, una rassegna nel quartiere genovese di San Teodoro dal 7 luglio al 27 agosto.
Ecco il programma
Camogli: Rassegna di film alla Bocciofila
Fino al 3 settembre alla Bocciofila A. Corzetto in via via G.Bettolo, 9 rassegna di cinema all’aperto. Spettacoli alle ore 21.30 nel mese di luglio e alle 21 nel mese di agosto.
Programmazione sulla Pagina Facebook
Rapallo
Cinema all’aperto nello splendido parco di Villa Tigullio. Ecco la programmazione
Santa Margherita Ligure
A Santa Margherita Ligure, dal 14 al 16 luglio c’è l’occasione di vedere sul grande schermo le bellezze del territorio e anche due film ambientati a “Santa”.Nel fine settimana spazio alle pellicole storiche: venerdì 14 luglio sarà proiettato “Torna a Settembre” film del 1961 con Gina Lollobrigida e Rock Hudson girato proprio a Santa Margherita Ligure.
Sabato 15 luglio, un’altra pellicola realizzata a “Santa” e cioè “Il Volpone” film del 1988 con, nel cast, Paolo Villaggio, Enrico Montesano, Eleonora Giorgi.
A chiudere la settimana, domenica 16 luglio, la proiezione della commedia più famosa di Gilberto Govi “Maneggi per maritare una figlia”.
Tutte le proiezioni, con il supporto tecnico dell’associazione culturale Limelight, inizieranno alle 21:30. In caso di maltempo le serate si terranno all’Auditorium.
Santa Margherita Ligure
In piazza Caprera per una settimana ci sarà un maxischermo su verranno proiettate immagini del territorio e film in collaborazione con Ente Parco Portofino, Area Marina Protetta di Portofino, Università di Genova.
https://livesanta.it/
Chiavari
L’arena estiva a Chiavari, nei Giardini del Parco Villa Rocca ospiterà la rassegna Revolutio Generation, da 0 a 100 in quattro serate! Giri, rigiri, evoluzioni, innovazioni generazionali.
Quattro i film selezionati, scelti per distrarsi, ma anche per riflettere su temi attuali:
Martedì 25 luglio Dreambuilders/La Fabbrica Dei Sogni K.Jensen/T.Zinck, Dan 2020,81’
I Millennials, Gli Zoomer e la Generazione Alpha
Giovedì 3 agosto Invito a Cena con Delitto/Murder By Death R.Moore, Usa 1974,94’
The Lost & The Great Generation E La Generazione Silenziosa
Mercoledì 9 Agosto Pranzo di Ferragosto G.De Gregorio, Ita 2008, 73’
I Baby Boomers E La Generazione X
Giovedì 17 Agosto Il Morso del Ramarro M.Lodovica Marini, Ita 2022, 111’
Le Gener-Azioni Scoinvolte
Cinema sotto le stelle a Sestri Levante
A Sestri Levante, le serate di luglio saranno animate dal grande cinema di “cinema sotto le stelle” dal 3 al 27 luglio.
Info e programma
Lerici
Dal 7 al 31 luglio tornano ad accendersi i proiettori dell’Arena Astoria Lerici ( Via Gerini 40) con una ricca e più che originale programmazione di proposte cinematografiche per tutti i gusti
Sarzana
Due mesi di film per la rassegna cinematografica all’aperto in piazza Niccolò V curata dallo staff del Cinema Italia di Sarzana. Ecco la programmazione.
La Spezia: rassegna estiva “Non è l’arena”
Commedia, dramma, film da Oscar e pellicole per famiglie, il meglio della stagione in rassegna a cura del Cinema Teatro Il Nuovo.
Ecco la programmazione
