Le mostre in Liguria dell’autunno-inverno
Un autunno e un inverno di mostre da ponente a levante. Scopri una Liguria d’arte e di cultura
Steve McCurry – Children

Allestita nel Sottoporticato di Palazzo Ducale a Genova dal 25 novembre 2023 al 10 marzo 2024 è la prima mostra tematica dedicata all’infanzia del fotografo statunitense. Differenti per etnia, abiti e tradizioni, i bambini d McCurry esprimono voglia di vivere ed energia anche nei contesti più difficili, nella povertà o nella guerra. Tra i fotografi della Magnum Photos, McCurry ha realizzato molti reportage, dalla street photography alla fotografia di guerra, alla fotografia urbana ai ritratti, come quello celeberrimo della Ragazza afgana.
https://palazzoducale.genova.it
Antonello Ghezzi. Terra Cielo Iperuranio

Al CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia la mostra “Antonello Ghezzi. Terra Cielo Iperuranio”. Reduce dal successo riscosso nei musei internazionali, da Madrid a Beirut, da New York ad Atene, il duo artistico Antonello Ghezzi arriva al Camec con Terra Cielo Iperuranio, mostra curata da Eleonora Acerbi con un testo critico di Cesare Biasini Selvaggi. Fino al 14 gennaio 2024, sarà esposta una quindicina di opere, rappresentative di un percorso focalizzato sulla leggerezza e sulla magia, capace di abbracciare l’infinitezza dell’universo e l’intimità delle relazioni umane, che Nadia Antonello (Cittadella, 1985) e Paolo Ghezzi (Bologna, 1980) hanno deciso di intraprendere insieme a partire dal 2009.
http://camec.museilaspezia.it/
Calvino Cantafavole in mostra a Palazzo Ducale

In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, a Palazzo Ducale di Genova, nella Loggia degli Abati, dal 14 ottobre 2023 al 7 aprile, sarà allestita Calvino Cantafavole, mostra che, attraverso contributi diversi, illustrazioni, filmati e diverse arti, racconta il rapporto di Calvino con il mondo delle fiabe. Due i filoni principali: la presenza di artisti di cui Calvino ha scritto e la rappresentazione teatrale, nelle produzioni firmate insieme al conterraneo Luciano Berio, ma anche nella produzione scenica (per teatro e televisione) di un artista particolarmente caro a Calvino, Giulio Paolini.
https://palazzoducale.genova.it/mostra/calvino-cantafavole/
Artemisia Gentileschi, Coraggio e Passione

Dal 16 novembre al 16 aprile 2024 a Palazzo Ducale il racconto di una donna dalla vita appassionante, tragica, ricca di colpi di scena e successi straordinari. Importante esempio di tenacia e genialità, dalla vita tutt’altro che facile, segnata dalla prematura scomparsa della madre, dal contesto sociale che non le permette di affermarsi come pittrice, fino al traumatico stupro, subito da Agostino Tassi. A cura di Costantino D’Orazio con la collaborazione di Anna Orlando – offre l’opportunità di vedere raccolti oltre 50 capolavori sparsi in tutta Europa, opere che permettono di delineare un ritratto preciso della personalità complessa di una delle artiste più celebri al mondo.La mostra è promossa e organizzata da Arthemisia con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Comune di Genova e Regione Liguria.
https://palazzoducale.genova.it/
Genova, mostre e musei da non perdere

Mostre e musei a Genova: Wolfsoniana, Chiossone, Villa Croce, Castello D’Albertis, la città cala un poker d’arte. Ecco le mostre in corso
A tavola con Rochester Square
Dal 28 ottobre 2023 al 26 febbraio 2024, in mostra al quarto e quinto piano e sul terrazzo del Museo della Ceramica di Savona le opere collettive progettate dagli artisti di Rochester Square – Francesca Anfossi, Milan Tarascas, Ewelina Batkowska, Lyson Marchessault, Paulina Michnowska e Lex Franchi – durante una residenza in formato summer school organizzata a fine agosto 2023
http://musa.savona.it/
