La Liguria fiorisce a primavera

Le giornate s’allungano, temperature si alzano, la natura si risveglia: la Liguria fiorisce a primavera! Non perdere l’occasione di cogliere tanta bellezza. Ecco gli eventi più belli per ammirare, annusare e anche assaggiare i fiori, le tradizionali infiorate, giardini romantici ed eventi straordinari come Euroflora a Genova
Gialla di ginestra, l’azzurro di agapanto, rosso i garofani e verde di bosso e finocchio selvatico: la Liguria mescola i colori e i sapori dei fiori della Primavera e rifiorisce. Ecco dove trovare petali profumati, colorati e… gustosi!
Verezzi in fiore
Dal 19 aprile al 4 maggio: Verezzi in Fiore – Borgate in fiore ed eventi, con mercatini per hobbisti, laboratori per bambini, camminate, divertimenti. L’evento Verezzi in Fiore è curato da APS Vivere Verezzi in collaborazione con SMS Concordia, Grotte di Borgio Verezzi, Ass.Due Zaini e Un Camallo – Con il patrocinio del Comune di Borgio Verezzi

Fior d’Albenga. Un viaggio nella magia della primavera
Primavera, aria di Fior d’Albenga, l’evento che porta nella città del ponente alcune splendide installazioni floreali. Le aiuole daranno spettacolo dal 12 aprile al 4 maggio.

FlorArt 2025 a Calice Ligure
A Calice Ligure fiorisce dal 26 aprile al 4 maggio per rendere un omaggio floreale al suo patrimonio artistico con FlorArt 2025, la mostra di composizioni floreali che celebra le opere della Raccolta di Arte Contemporanea “Remo Pastori”.

Carugi in fiore a Dolceacqua
A Dolceacqua da giovedì 25 a domenica 29 aprile 2025 c’è Carugi in fiore, il percorso dell’arte floreale per la primavera. Il ponte dipinto da Monet dialogherà con i colori delle composizioni floreali degli artisti che parteciperanno al concorso ispirato alla Divina Commedia. Non mancherà il mercatino del biologico, le degustazioni di prodotti tipici locali come il Rossese a cura dell’enoteca regionale della Liguria e l’olio extravergine di oliva taggiasca.

Euroflora 2025
Sorprendente, emozionante, unica. Euroflora 2025 si svolgerà dal 24 aprile al 4 maggio 2025 a Genova, nell’incredibile scenario del Waterfront di Levante, nell’ex quartiere fieristico genovese, perchè – come recita il claim – La natura si fa spazio. Sarà un quariere nuovo e sorprendente quello che dal 24 aprile al 4 maggio ospiterà Euroflora: quello tra Piazzale Kennedy e Palasport, tensostruttura, spazi in acqua e infine il Padiglione Jean Nouvel, alla rinnovata Fiera di Genova.

Aromatica: aromi di Liguria a Diano Marina
Dal 9 all’11 maggio 2025, con Aromatica a Diano Marina si anima tra profumi e sapori. Le vie del centro di Diano Marina odorano di buono per la dodicesima edizione di Aromatica, rassegna dell’agroalimentare dedicata alle piante aromatiche e ai prodotti di eccellenza della Riviera ligure da venerdì 9 a domenica 11 maggio 2025, porterà nella città degli aranci tre giornate dedicate al gusto.

Fior d’Albenga. Un viaggio nella magia della primavera
Dal 12 aprile al 4 maggio 2025 con Fior d’Albenga la città turrita si colora con le installazioni floreali tema 2024: un viaggio nella magia
Primavera, aria di Fior d’Albenga, l’evento che porta nella città del ponente alcune splendide installazioni floreali. Le aiuole daranno spettacolo dal 12 aprile al 4 maggio.

Pietra Ligure in fiore
A Pietra Ligure, ogni tre anni si svolge la Rassegna Internazionale di Infiorate Artistiche “Pietra Ligure in fiore” una delle più importanti a livello europeo per numero di partecipanti e dimensioni delle opere realizzate. La VIII edizione sarà proprio nel 2025, il 24 e 25 maggio con 800 maestri infioratori pronti a realizzare i loro capolavori con disegni alla minuziosa copertura delle linee e degli spazi con i fiori, sia freschi sia essiccati sino alla composizione dei grandi tappeti floreali a mosaico.

La Stella di Ranzi
A Ranzi, frazione di Pietra Ligure una grandiosa Infiorata si svolge ogni anno. In una suggestiva piazzetta, di fronte alla cappella della S. Concezione, a cura del Circolo Giovane Ranzi viene realizzato un disegno a forma circolare di circa sette metri di diametro, la “Stella”, appunto, che ogni volta viene variato e rifatto a mano dal centro verso l’esterno. Da non perdere!

Diano Marina, festa a colori
Se a Imperia, una distesa con milioni di petali viene allestita dalla Compagnia di via Carducci, è a Diano Marina che per il Corpus Domini c’è la festa a colori: domenica 22 giugno nel Centro cittadino (Piazza Martiri della Libertà – Via Genala) presso la Chiesa Parrocchiale di Sant’Antonio Abate dalle 20 del giorno precedente fino alle prime luci dell’alba si allestiranno i disegni e poserà i petali. Anche nella frazione Diano Calderina le vie del centro saranno tappezzate con splendide decorazioni.
Scopri di più…

Brugnato, nel giorno del Corpus Domini
Nello Spezzino, a Brugnato, nel giorno del Corpus Domini, domenica 22 giugno 2025, il gruppo Infioratori allestirà un lungo tappeto colorato con migliaia di petali, fiori, foglie fra i carruggi della cittadina che si trasformeranno in caleidoscopico tappeto stradale di incredibile bellezza e raffinatezza, allestimento tappeti floreali per tutta la giornata, con processione serale conclusiva alle ore 21.

Sassello e i suoi vicoli fioriti
A Sassello per il Corpus Domini i vicoli del borgo tra i più belli d’Italia si riempiranno di fiori per l’Infiorata del Corpus Domini. Tutto il centro storico sarà un immenso giardino fiorito che accompagnerà la processione che partirà dalla Parrocchia SS. Trinità dopo la messa.
