Liguria: il più bel mare d’Italia

Con 64 spiagge e 16 approdi La Liguria si conferma la regione con più Bandiere Blu d’Italia per acque cristalline e servizi al top

La Liguria si conferma ancora “regina” delle Bandiere Blu, per il 16° anno consecutivo è al primo posto in Italia nella classifica delle spiagge più belle e più pulite.

La 39° edizione dell’assegnazione delle Bandiere Blu vede la Liguria nuovamente trionfare: alle 64 spiagge bandiera blu certificate si aggiungono 16 approdi coinvolgendo 33 comuni da Levante a Ponente. Liguria il più bel mare d’Italia, un vero successo nazionale!

L’assegnazione delle Bandiere Blu avviene da parte della FEE la Foundation for Environmental Education. Si basa su numerosi criteri di valutazione. Si tiene conto, certamente, della qualità del mare (che negli ultimi 4 anni deve essere risultato di qualità “eccellente”), ma anche della presenza di aree verdi e pedonali, piste ciclabili, arredo urbano curato, nonché, soprattutto, di una depurazione fognaria e una raccolta differenziata efficiente o della presenza di servizi d’utilità, informazione ed educazione dell’ambiente.
Divisi per provincia, questi i 33 comuni dove si trovano le spiagge certificate:

  • Provincia di Imperia: Bordighera, Sanremo, Riva Ligure, Santo Stefano al Mare, San Lorenzo al Mare, Imperia e Diano Marina
  • Provincia di Savona: Laigueglia, Borghetto Santo Spirito, Loano, Borgio Verezzi, Pietra Ligure, Finale Ligure, Noli, Spotorno, Bergeggi, Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze
  • Provincia di Genova: Recco, Sori, Camogli, Santa Margherita Ligure, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante, Moneglia
  • Provincia di La Spezia: Framura, Bonassola, Levanto, Lerici.

Approdi

Ben 16 gli approdi Bandiere Blu in Liguria in 16 Comuni

  1. Cala del Forte (Ventimiglia)
  2. Porto di Bordighera (Bordighera)
  3. Portosole (Sanremo)
  4. Marina degli Aregai (Santo Stefano al Mare)
  5. Marina di San Lorenzo (San Lorenzo al Mare)
  6. Porto turistico di Imperia (Imperia)
  7. Marina di Andora (Andora)
  8. Marina di Alassio (Alassio)
  9. Marina di Loano (Loano)
  10. Vecchia Darsena Savona (Savona)
  11. Cala Cravieu (Celle Ligure)
  12. Marina di Varazze (Varazze)
  13. Marina di Chiavari (Chiavari)
  14. Porticciolo di Porto Venere (Porto Venere)
  15. Porto Mirabello (La Spezia)
  16. Porto Lotti (La Spezia)

Spiagge

Le spiagge Bandiere Blu in Liguria sono 64:
          IMPERIA

  1. Bordighera – Litorale
  2. Sanremo – Tre Ponti, Baia Capo Pino, Tiro a Volo
  3. Riva Ligure – Centro
  4. Santo Stefano al Mare – Baia Azzurra, Il Vascello
  5. San Lorenzo al Mare – U’Nustromu/Prima Punta, Baia delle Vele
  6. Imperia – Spianata Borgo Peri, Borgo Marina
  7. Diano Marina – Litorale
    SAVONA
  8. Laigueglia – Litorale
  9. Borghetto Santo Spirito – Litorale
  10. Loano – Spiaggia di Loano
  11. Pietra Ligure – Ponente
  12. Borgio Verezzi – Ex Sati, Rio Batorezza, Rio Bottasano
  13. Finale Ligure – Castelletto San Donato, Varigotti, Spiaggia del Porto, Finalpia, Finalmarina, Malpasso
  14. Noli – Le Cave / Capo Noli / Zona Vittoria / Zona Anita / Chiariventi
  15. Spotorno – Lido
  16. Bergeggi – Il Faro, Villaggio del Sole
  17. Savona – Fornaci
  18. Albissola Marina – Lido
  19. Albisola Superiore – Lido
  20. Celle Ligure – Levante, Ponente
  21. Varazze – Levante Teiro, Ponente Teiro, Arrestra
    GENOVA
  22. Sori – Spiaggia Centrale di Sori nuovo
  23. Recco – Ciappea, Spiaggia Centrale
  24. Camogli – San Fruttuoso, Spiaggia Camogli
  25. Santa Margherita Ligure – Scogliera Pagana, Punta Pedale, Paraggi, Zona Milite Ignoto
  26. Chiavari – Spiaggia Porto
  27. Lavagna – Lungomare
  28. Sestri Levante – Baia Portobello, Baia delle Favole nord, Spiaggia Renà, Riva Trigoso
  29. Moneglia – Centrale, La Secca, Levante
    LA SPEZIA
  30. Framura – Fornaci, Spiaggia La Vallà–Apicchi
  31. Bonassola – Litorale
  32. Levanto – Ghiararo, Levante Porto Levanto
  33. Lerici – Eco del Mare, San Giorgio, Colombo, Lido, Fiascherino, Baia Blu/Marinella

Info su http://www.bandierablu.org