
Challenge Sanremo 2025
Il 20 e 21 settembre 2025 a Sanremo centinaia di atleti per il Challenge Sanremo, gara internazionale di triathlon
Una avvincente sfida sportiva, uno spettacolo di sport, un’immersione completa con il territorio: ecco alcuni motivi che il 20, 21 settembre porteranno a Sanremo centinaia di atleti da tutto il mondo per il Challenge Sanremo, competizione internazionale di triathlon organizzata dalla Riviera Triathlon ’92.
Una gara che attirerà centinaia di atleti italiani e internazionali, provenienti da cinque continenti che si sfideranno in una prova di nuoto, una di ciclismo e una di corsa senza interruzione: questo è il triathlon, uno sport che nutre un numero di appassionati sempre maggiore e di cui la Liguria è stata scenario fin dagli albori.
E poi c’è il fascino della Città dei Fiori: la bellezza del suo mare per la frazione di nuoto, le colline dove gli atleti si sfideranno in bici e il lungomare dove la gara si concluderà con la corsa. Un evento spettacolare per chi partecipa ma anche per chi lo seguirà, che promette di essere uno degli eventi sportivi più importanti del calendario italiano e un grande appuntamenti per scoprire la Liguria.
I percorsi
I tracciati accattivanti e impegnativi, un richiamo importante per i triatleti che saranno immersi nelle bellezze naturalistiche della Riviera. Il nuoto avviene nello specchio acqueo davanti al Casinò di Saremo, mentre la frazione di bicicletta, nella gara più lunga, avrà un dislivello positivo che sfiora i 1500 metri e, oltre alla Pista Ciclopedonale del Parco Costiero del Ponente Ligure interesserà i borghi di Riva Ligure, Terzorio, Pompeiana e Castellaro, per poi scendere a Taggia e inerpcarsi su per la valle Argentina, le frazioni Argallo, Zerni e Vignai per poi svoltare per Bajardo, Ceriana e Poggio di Sanremo e tornare a Sanremo nella zona cambio, (dove avverrà il passaggio dal nuoto alla bici e dalla bici alla corsa), al fondo di Piazzale Carlo Dapporto. La corsa prevede 3 giri da 7 km pianeggianti, nel tratto della pista ciclopedonale compreso tra Sanremo e Ospedaletti.
Programma
Sabato 20 settembre: il sabato inizierà con due gare, la Challenge Sanremo Swimrun Open – Memoria Alessio Bianchi e le gare per i Giovani atleti.
Domenica 21 settembre: alle 8:00 scatta la terza edizione del Challenge Sanremo – Middle Distance, alle 9:00 il via del Triathlon Sprint. Saranno assegnati anche i due premi speciali: il Memorial Marco Gavino e il Trofeo Daniele Rambaldi.