
Imprevedibili rimbalzi della palla ovale
Il 12 aprile 2025 il convegno un convegno per parlare di rugby, sport e formazione giovanile
La società “Province dell’Ovest” traendo spunta dalla famosa frase di John Fitzgerald Kennedy: “Non chiederti cosa il tuo Paese può fare per te, chiediti invece cosa puoi fare tu per il tuo Paese” organizza il convegno Imprevedibili rimbalzi della palla ovale per parlare di crescita e formazione in ambito giovanile confrontandosi con coloro che si trovano sempre più spesso a fronteggiare un’emergenza educativa ed una escalation di conflitti sociali oggettivamente allarmante.
Proprio per l’intrinseca valenza educativa, il rugby rappresenta un terreno particolarmente fertile che consente di intraprendere una discussione su quali possano essere le modalità d’intervento da adottare per tentare di risolvere, almeno in parte, le problematiche comportamentali emergenti fra la popolazione giovanile e, nel contempo, di offrire alle nuove generazioni maggiori opportunità di crescita personale e di integrazione sociale.
Programma e relatori
Il convegno pertanto prevede tre aree di sviluppo argomentativo:
- la condivisione dei percorsi formativi nel rapporto famiglia-società sportiva;
- le possibili interazioni fra scuola e sport finalizzate all’educazione ed all’acquisizione del senso civico;
- i valori di convivenza civile e l’apporto che il rugby può fornire all’interno di un sistema educativo fondato sul rispetto delle regole e sull’inibizione di comportamenti socialmente disfunzionali.
Interverranno come relatori:
- Pierre Villepreux – Hall of Fame;
- Valter Durigon – Università di Verona e Padova;
- Claudio Robazza – Università di Chieti e Pescara;
- Paolo Ricchebono – Università di Genova
L’evento si svolge con il patrocinio del Ministero della Cultura, Regione Liguria e dell’Università di Genova.