Campionato Italiano Master di Canottaggio a Genova
Il 28 e 29 giugno 2025, il bacino remiero di Genova Prà ospiterà il Campionato Italiano Master di Canottaggio Olimpico, un evento che riunirà atleti provenienti da tutta Italia per celebrare lo sport, la tecnica e la passione per il remo
Sabato 28 e domenica 29 giugno 2025 il Centro Remiero di Genova Prà sarà il palcoscenico del Campionato Italiano Master di Canottaggio Olimpico. Organizzato dal Rowing Club Genovese 1890 A.S.D. in collaborazione con la Federazione Italiana Canottaggio, l’evento vedrà la partecipazione di centinaia di atleti provenienti da tutta Italia, pronti a sfidarsi in diverse categorie e specialità.
Il bacino remiero di Prà, già noto per ospitare eventi di prestigio come il Meeting Nazionale di Società e Master, offre un ambiente ideale per competizioni di alto livello. La presenza di strutture moderne e la bellezza del paesaggio circostante contribuiscono a creare un’atmosfera unica per atleti e spettatori.
Programma e categorie in gara
Il programma dell’evento prevede gare in diverse categorie, dalle più giovani alle più esperte. Le competizioni saranno suddivise per età e specialità, offrendo a ciascun partecipante l’opportunità di mettersi alla prova e di confrontarsi con altri atleti di pari livello.
Le gare saranno valide anche per la Classifica Coppa Master per Società 2025, un’importante competizione che premia le società con le migliori performance complessive durante l’anno. Questo aspetto aggiunge ulteriore valore all’evento, sottolineando l’importanza della collaborazione e del lavoro di squadra nel canottaggio.
Un’opportunità per scoprire Genova
Oltre alla competizione sportiva, il Campionato Italiano Master di Canottaggio Olimpico rappresenta un’occasione per scoprire le bellezze di Genova e della sua delegazione di Prà. I partecipanti e gli spettatori potranno esplorare il territorio, gustare le specialità culinarie locali e immergersi nella cultura ligure.
La città di Genova, con la sua storia, la sua architettura e la sua tradizione marinara, offre quindi un contesto ideale per un evento di questa portata. La delegazione di Prà, in particolare, è conosciuta per la sua vivacità e per l’impegno nella promozione dello sport e delle attività all’aria aperta.
Per ulteriori informazioni sull’evento e per consultare il programma dettagliato, è possibile visitare il sito ufficiale del Rowing Club Genovese
