Festa delle erbe e della lavanda Cosio d’Arroscia

Domenica 2o luglio 2025 a Cosio d’Arroscia, ci sarà la Festa delle Erbe e della Lavanda

Cosio d’Arroscia è il Borgo del Benessere: domenica 2o luglio 2025 per la Festa delle Erbe e della Lavanda il paesino si trasformerà in un percorso gastronomico e olfattivo: a partire dalle ore 12, si potranno gustare le numerose specialità della valle, a base di erbe aromatiche e piatti tipici della famosa Cucina Bianca. Da non perdere, in particolare, le ricette della tradizione di Cosio come le rajore alle erbe, le turle e le caterinette alla lavandaLa giornata sarà animata da gruppi itineranti con musica popolare e balli. Lungo il percorso, mercatino con dimostrazione della lavorazione della pietra e della lavanda.

Cosio d'Arroscia
Cosio d’Arroscia

Cosio d’Arroscia

Cosio d’Arroscia è un borgo compatto, immerso negli ulivi dell’alta valle del torrente Arroscia, in provincia di Imperia, tra le Alpi liguri ed il mare ma anche la pianura Padana: parte del comune è nella valle del Tanarello, fiume confluente nel torrente Negrone forma il Tanaro confluente del Po. Nella sua storia ci sono i marchesi di Clavesana e le vicende napoleoniche, ma anche un ruolo importante nell’arte del ‘900: lì, in una riunione di artisti e intellettuali, vi nacque l’Internazionale Situazionista. Il Museo delle Erbe nelle sale dell’ex-comune del paese, nei pressi dell’Oratorio dell’Assunta, è dedicato alle erbe alpine e non solo, presenti sul territorio comunale e spazia dalla lavanda, tipica coltivazione floreale di questa zona, alla stella alpina.

Info e programma Pagina Fb Proloco:

Festa delle erbe e della lavanda25 - Cosio Arroscia
Festa delle erbe e della lavanda25 – Cosio Arroscia

Aggiungi a My Liguria
Rimuovi da My Liguria