Il Festival della Cabannina a Serra Riccò
Sabato 14 giugno 2025 a Serra Riccò (GE), il Festival della Cabannina, l’evento dedicato alla scoperta del presidio Slow Food
Il Festival della Cabannina, in programma il 14 giugno a Serra Riccò (GE) è un appuntamento prezioso che unisce comunità, tradizione e valorizzazione del territorio.
Il Festival della Cabannina
Un’intera giornata a ingresso libero per riscoprire tradizioni, sapori autentici e il legame profondo tra allevamento, territorio e cultura. Giunto alla sua terza edizione, il Festival è promosso dal Comune di Serra Riccò e dall’Associazione Produttori Allevatori Razza Cabannina (APARC), con il patrocinio di Regione Liguria, Camera di Commercio di Genova e Slow FooRd Genova.
Sarà una vera e propria festa rurale, pensata per tutti: degustazioni, laboratori, show cooking, attività per famiglie, incontri culturali, escursioni outdoor e momenti di transumanza e mungitura. Cuore dell’evento sarà la Piazza del Festival, dove sarà possibile incontrare allevatori e produttori, assaporare specialità a base di Cabannina e acquistare prodotti di eccellenza del territorio, grazie al mercato agricolo e artigianale. Tra le novità di quest’anno, due nuovi appuntamenti speciali: alle ore 15:00 il “Talk Cow”, con la partecipazione di chef e di Riccardo Collu, referente Slow Food Genova e ONAF, per un approfondimento sulla prescinseua e sul tuccu genovese; a seguire, l’“Aperituccu”, aperitivo con prodotti tipici offerto da APARC. Sabato sera Pino Petruzzelli porterà in scena uno spettacolo teatrale, seguito da uno show con DJ-set per tutte le età.
Il programma

La mucca Cabannina
La Cabannina, razza tipicamente ligure, rappresenta un patrimonio da tutelare: il suo latte, genuino e nutriente, dà origine a formaggi d’eccellenza che raccontano il territorio.
https://www.facebook.com/p/Cabannina-APARC
