Giorgio Griffa, “Dipingere l’invisibile”
Dal 22 marzo al 13 luglio 2025 a Palazzo Ducale di Genova un omaggio ad una grande figura della pittura italiana, Giorgio Griffa
A Genova, dal 22 marzo al 13 luglio 2025 negli appartamenti del Doge di Palazzo Ducale aprirà Giorgio Griffa, “Dipingere l’invisibile”, mostra monografica dedicata a Giorgio Griffa, uno dei protagonisti della pittura italiana del ‘900.
La mostra al Ducale
Tra le opere esposte nell’Appartamento del Doge, dipinti che dialogano con la storia e l’architettura dell’edificio. Grandi tele, opere su carta e installazioni, tra cui un omaggio a Eugenio Montale nell’anno che celebra i 100 anni di “Ossi di seppia”.
Giorgio Griffa
Giorgio Griffa, torinese, classe 1936, è artista multiforme, trapop art, minimalismo e arte concettuale, ha partecipato a tre Biennali di Venezia. Tra protagonisti del dibattito artistico italiano ha attuato nella sua carriera un dialogo con la storia della pittura e i segni primari del dipingere (segno, pigmento, tela), con un segno tra la pop-art americana e l’arte concettuale. A fine anni ’60 approda alla Galleria Sperone ed entra in relazione con gli artisti dell’Arte povera. La sua pittura è stata scoperta negli Stati Uniti e il The New York Times lo pone tra i migliori pittori nella storia mondiale dell’astrattismo.
