Giro della Lunigiana: le future stelle del ciclismo corrono in Liguria

La 49° edizione del Giro della Lunigiana, la corsa che scopre i talenti del ciclismo internazionale. Dal 4 al 7 settembre 2025 sulle strade della Liguria e della Lunigiana

È la gara che scopre i campioni. Infatti ha un albo d’oro d’eccezione: da Nibali, a Pogacar, a Evenepoel. Chi ha vinto il Giro della Lunigiana è poi diventato una stella del ciclismo internazionale.

Il Giro della Lunigiana

La 49° edizione si terrà dal 4 al 7 settembre 2025 su un percorso che non è ancora stato reso noto ma che vedrà protagonista la città di Sarzana. Nato nel 1975 come “Giro della Bassa Lunigiana”, modesta gara regionale per ciclisti dilettanti, fu intitolato ai Martiri del XXIX Novembre 1944, i giovani eroi ortonovesi che si erano immolati combattendo. Negli anni però acquisì fama di gara scopritalenti ed è divento famoso, attirando giovani ciclisti da tutto il mondo. La gara, organizzata dal direttore Lucio Petacchi, è riservata agli juniores e vedrà la presenza dei migliori corridori di diverse nazionalità

Il percorso

Il percorso si svolge quasi tutto in Liguria con sforamenti in Toscana, ma il tracciato verrà reso noto a ridosso della gara. Anche il 2025 avrà  un percorso impegnativo e spettacolare, che metterà alla prova i giovani talenti del ciclismo. L’edizione 2024 si corse tra Luni e La Spezia ma con tappe nel Tigullio e Sestri Levante,  Santa Margherita Ligure e Rapallo, Camogli e Recco e successivamente dalla Val Fontanabuona e Val di Vara. Il Giro della Lunigiana ha anche la corsa riservata alle donne il 2-3 settembre (l’anno scorso a Lerici- Portovenere – Arcola). Una prestigiosa vetrina internazionale di assoluto prestigio che porterà il paesaggio e lo sport della Liguria in giro per il mondo. 

https://www.girodellalunigiana.org/

Aggiungi a My Liguria
Rimuovi da My Liguria