Liguria delle Arti: poesia e musica alla scoperta dei tesori d’arte

Liguria delle Arti, 8° edizione: tredici eventi ad ingresso gratuito in altrettanti luoghi d’arte accompagnati da esperti e dalla grande letteratura letta da Pino Petruzzelli. Dal 20 giugno al 6 settembre 2025

Una Liguria da scoprire tramite la sua cultura e la sua arte, per mettere in moto una nuova epoca, l’umanesimo di cui abbiamo bisogno. È quella che parte il 20 giugno da Spotorno e, fino al 6 settempre a Lavagna, con la direzione artistica di Pino Petruzzelli, ti condurrà, di meraviglia in meraviglia, in una serie di serate allestite ad ingresso gratuito in varie località della Liguria.

L’evento

Liguria delle Arti è progetto itinerante nato nel 2018 da una intuizione di Teatro Ipotesi che collega arte, letteratura, teatro e territorio con un’esperienza immersiva e multisensoriale che porta il pubblico in serate en pleine air o dentro basiliche e chiese secolari, per scoprire o riscoprire, con l’aiuto e la perizia di alcuni storici dell’arte, i capolavori noti e meno noti della Liguria.
Come in un Museo Diffuso, da Spotorno a Chiavari, da Ranzo a Rapallo, Albissola Marina, Pieve di Teco, Coreglia Ligure e altri luoghi: dall’entroterra alla costa, da levante a ponente, borghi, cittadine costiere, rocche medievali. Liguria delle arti, giunto alla 8° edizione, attraverso il teatro e la grande letteratura, porta riscoprire e ritrovare, riportandovi il pubblico, luoghi di culto, località, frazioni e ville del patrimonio artistico ligure.

Domenico Piola Ultima Cena - Museo Arte Sacra Alta Valle Arroscia Pieve di Teco
Domenico Piola Ultima Cena – Museo Arte Sacra Alta Valle Arroscia Pieve di Teco

Il programma

In cartellone, lectio magistralis di esperti, letture, interpretazioni teatrali e concerti ambientate nei gioielli architettonici della Liguria a cura di Pino Petruzzelli e di esperti qualificati. Ben tredici eventi ad ingresso gratuito, tredici prime assolute con ingredienti tanto preziosi quanto semplici: spensierate serate estive, straordinarie scenografie artistiche, musica, poesia, prosa e l’aiuto di esperti.

Casa Museo Jorn e Giardino, Albissola Marina
Casa Museo Jorn e Giardino, Albissola Marina

Qualche esempio?

Come detto, si parte il 20 giugno da Spotorno, dalla Chiesa della Santissima Annunziata per parlare dell’Apparizione del Bambino a San Filippo Neri di G.A. Carlone, per proseguire al Museo Diocesano di Albenga con il Martirio di S. Caterina d’Alessandria di Guido Reni (4 luglio), fare un salto con l’arte del ‘900 l’11 luglio parlando di Asger Jorn nella sua casa Museo ad Albissola Marina, scoprire la Pieve di Santa Maria Extra Muros a Millesimo (1 agosto) o quella di San Michele a Trebiano Magra (8 agosto) e, ancora, viaggi nella meraviglia e nella poesia letta da Pino Petruzzelli.
Ecco il programma completo dell’evento.

 

Pino Petruzzelli
Pino Petruzzelli

Aggiungi a My Liguria
Rimuovi da My Liguria