Porto Antico EstateSpettacolo 2025

A Genova dal 12 giugno al 31 agosto 2025 arriva Porto Antico EstateSpettacolo: tanti concerti, cabaret, musica e voglia di ballare stare insieme. Tra l’Arena del Mare e Piazza delle Feste, nel cuore di Porto Antico.

Porto Antico Estate Spettacolo: la formula

La formula di Porto Antico Estate Spettacolo 2025 è quella da sempre preferita dal pubblico: i Festival “storici” più attesi e più seguiti si alternano con nuovi appuntamenti, e tutti insieme sorprendono con l’originalità delle proposte e la varietà dei generi. Sarà un viaggio pieno di musica di ogni genere, ma anche teatro e cabaret per un programma ricchissimo!

Info e biglietti: https://portoantico.it/


Il programma di Porto Antico Estate Spettacolo

Axpo Arena del Mare

Concerto a Porto Antico
Concerto a Porto Antico

28 giugno: Altraonda Festival Lucio Corsi
Lucio Corsi, rivelazione glam-rock tra semplicità e surrealismo, arriva a Genova dopo aver incantato anche il pubblico dell’Eurovision.

29 giugno: Enrico Brignano
Attore, comico e narratore d’eccezione, Enrico Brignano stupisce il pubblico con uno spettacolo che diverte e fa riflettere, portando in scena risate intelligenti, satira brillante e racconti irresistibili della nostra quotidianità.

30 giugno: Michael The Show
È un tributo spettacolare a Michael Jackson, con Wendel Gama, orchestra dal vivo, band e corpo di ballo per rivivere i suoi più grandi successi, da Thriller a Billie Jean.

1 luglio: Live in Genova Festival – Venditti
Tra emozioni senza tempo, ricordi d’amore e inni generazionali la voce di Venditti arriva sotto il cielo di Genova per scaldare l’anima.

2 luglio: Balena Festival – Afterhours
Band simbolo dell’alternative rock italiano guidata da Manuel Agnelli, gli Afterhours fondono sonorità graffianti e liriche introspettive. Ogni concerto è un’esperienza intensa e viscerale.

3 luglio: Balena Festival – Psicologi
Duo rivelazione della scena indie-pop italiana, gli Psicologi raccontano il caos dell’adolescenza con testi crudi e melodie coinvolgenti. Un concerto che vibra di emozioni generazionali e verità non dette.

4 luglio: Balena Festival – Baustelle
I Baustelle portano sul palco un concerto intenso e suggestivo, tra suoni vintage, atmosfere cinematografiche e parole che emozionano. Un’esibizione musicale tra malinconia e bellezza.

5 luglio: Balena Festival – Teenage dream
Teenage Dream è il party a tema anni 2000 che fa rivivere le hit e le serie tv cult della tua adolescenza, da High School Musical a Hannah Montana, per cantare e emozionarsi insieme. Un tuffo nostalgico nella colonna sonora di una generazione.

6 luglio: Balena Festival & Altraonda Festival – OK Giorgio + Pop X + Le feste Antonacci
Tre band con stili diversi si alternano sul palco, creando un mix dinamico tra elettronica, indie e alternative, per una serata ricca di energia e sperimentazione sonora.

8 luglio: Ridere d’agosto – Bruciabaracche
Uno spettacolo comico genovese con il collettivo Bruciabaracche, tra monologhi, sketch e improvvisazione, per una serata di risate autentiche e irriverenti. Perfetto per un’estate all’insegna del buon umore!

9 luglio: Andrea Pucci
Andrea Pucci porta a Genova lo spettacolo Amo l’estate, tra musica dal vivo e monologhi ironici sulla vita quotidiana. Un mix di comicità e divertimento per una serata leggera e coinvolgente.

10 luglio: Barbascura X
Barbascura X è un divulgatore scientifico e comico italiano, noto per il suo stile irriverente su YouTube e per i suoi libri satirici. Porterà a Genova lo spettacolo Amore Bestiale, un viaggio satirico tra le stranezze dell’accoppiamento animale, tra scienza e comicità.

11 luglio: Altraonda Festival – Brunori Sas
Brunori Sas, arrivato terzo all’edizione 2025 di Sanremo porta a Genova il tour L’albero delle noci, con i suoi successi e le nuove canzoni, per un concerto intimo e coinvolgente all’Arena del Mare.

12 luglio: Altraonda Festival – Diodato
Diodato porta a Genova brani dall’album Così speciale e il singolo Non ci credo più, per un concerto intenso e coinvolgente.

13 luglio: Altraonda Festival – Anna
Anna, rapper spezzina e artista femminile più ascoltata in Italia nel 2024, arriva a Genova con il suo VB Summer Tour. Con il suo album Vera Baddie (triplo disco di platino), porterà al festival un rap energico e autentico, capace di conquistare il grande pubblico.

14 luglio: Altraonda Festival – Europe
Gli Europe, band svedese icona dell’hard rock anni ’80, con oltre 40 anni di carriera e successi come The Final Countdown, promettono una serata di energia pura e rock senza tempo.

15 luglio: Live in Genova Festival – Nayt
Nayt, rapper italiano noto per la sua energia e liriche profonde, arriva con La Grande Fuga Tour. Accompagnato dalla sua band, offre uno show intenso e avvolgente, tra brani dall’album Lettera Q e hit passate.

16 luglio: Altraonda Festival – Lazza
Lazza, rapper milanese, ha partecipato al Festival di Sanremo 2023 con il brano Cenere, classificandosi al secondo posto e ottenendo un successo straordinario, diventando il brano sanremese più venduto di sempre. Porterà un concerto energico con i suoi successi più recenti, tra cui il singolo 100 messaggi, certificato triplo disco di platino.

18 luglio: Live in Genova Festival – Nino D’Angelo
Nino D’Angelo, icona della musica italiana, porta il suo tour I miei meravigliosi anni ’80 con i grandi successi che hanno segnato un’epoca, tra melodie nostalgiche e canzoni intramontabili.

19 luglio: Altraonda Festival – Gué + Izi + Lacrim
Serata di rap intensa con Guè, Izi e Lacrim, tra hit italiane e francesi, con dj set e performance live che travolgerà il pubblico.

21 luglio: Mojostic Festival – Public Image LTD
Public Image Ltd., pionieri del post-punk guidati da John Lydon, tornano in Italia con un concerto unico nel Nord, portando il loro stile innovativo ed energico sul palco.

22 luglio: Edoardo Bennato
Cantautore e polistrumentista, Edoardo Bennato porterà sul palco la sua musica che mette insieme diversi generi, dal rock al punk, passando per il blues e lo ska.

23 luglio: Ridere d’agosto…ma anche prima – Vincenzo Schettini
Vincenzo Schettini, fisico e divulgatore noto per “La fisica dei buchi neri”, porta un mix di esperimenti, aneddoti e comicità per rendere la scienza divertente e accessibile a tutti.

24 luglio: Palco sul mare Festival – Vinicio Capossela
Vinicio Capossela, cantautore e narratore d’eccezione, incanta con il tour Altri Tasti, un viaggio sonoro tra poesia, magia e denuncia sociale, capace di toccare l’anima e risvegliare emozioni profonde.

25 luglio: Banana Festival – Tananai
Tananai, tra i volti più freschi della musica italiana, porta sul palco CalmoCobra Live, un concerto energico e intimo con hit come “Veleno” e “Storie brevi” che raccontano storie di vita con sincerità e ritmo coinvolgente.

26 luglio: Banana Festival – Fast animals and slow kids
La band alternative rock perugina porterà sul palco l’energia delle sue canzoni, che raccontano le sfide dell’adolescenza con un mix di indie, rock alternativo e punk.

27 luglio: Banana Festival – Voglio tornare agli anni 90
Amanti degli anni ’90, preparatevi a tornare indietro nel tempo! La musica più iconica torna in scena: da Gigi D’Agostino a Gabry Ponte, dagli 883 agli Eiffel 65. Uno spettacolo che promette un viaggio emozionante tra le hit che hanno segnato un’epoca, arricchito da effetti speciali, animazioni coinvolgenti e gadget esclusivi.

30 luglio: Ridere d’agosto…ma anche prima – Pirati dei Caruggi
I vivaci comici genovesi I Pirati dei Caruggi, ormai una certezza della scena ligure, tornano sul palco con “Ti veddiae che rie”, uno show travolgente di ironia dialettale, satira tagliente e risate garantite in perfetto stile made in Liguria.

31 luglio: Max Angioni
Genovese d’adozione ma comasco di nascita (classe 1990), Max Angioni è un comico, attore e conduttore dalla comicità surreale e irresistibile. Con Anche meno porta in scena risate e riflessioni sulla vita da trentenne.

1 agosto: Gianluca Gotto
Scrittore, viaggiatore e voce del cambiamento interiore, Gianluca Gotto porta in scena il suo nuovo talk Le tre vie del benessere, un viaggio tra mente, corpo e spirito ispirato all’Ayurveda. Autore amatissimo, racconta come vivere con più consapevolezza attraverso parole che accarezzano e fanno riflettere.

2 agosto:  Paolo Ruffini “Din Don Down“
Ironico, empatico e fuori dagli schemi, Paolo Ruffini firma Din Don Down, uno spettacolo che intreccia comicità e inclusione con attori con disabilità. Un inno alla diversità, tra risate, emozioni e riflessioni profonde.

3 agosto: ABBAdream
ABBAdream è uno spettacolo che ripropone dal vivo i più grandi successi degli ABBA, con due voci femminili supportate da una band, accompagnato da cambi di abito, luci e coreografie. Un omaggio coinvolgente e fedele alla leggendaria musica pop della storica band svedese.

Piazza delle Feste

Porto Antico di Genova, il Bigo
Porto Antico di Genova, il Bigo

12-22 giugno: 27 Suq Festival
Il Suq Festival è un evento multiculturale che anima il Porto Antico di Genova con spettacoli teatrali, concerti, laboratori e un mercato di artigianato e cucine dal mondo, celebrando la diversità e il dialogo tra culture. La rassegna promuove anche sostenibilità e tematiche sociali attraverso un ricco programma artistico e culturale.

4 luglio: Buio Pesto
I Buio Pesto celebrano 30 anni di carriera con uno show unico che ripercorre la loro storia musicale attraverso canzoni, video e immagini, raccontando i successi che li hanno resi un fenomeno record in Liguria e in tutta Italia. Una festa coinvolgente che unisce musica e divertimento.

5 luglio: Gezmataz Festival – RAWBET (Connessioni) : Je T’appelle
Il quartetto Je T’appelle, composto da Bayan Rida (oud e voce), Marco Tindiglia (chitarra), Salah Namek (violoncello) e Marco Fadda (percussioni), esplorerà un repertorio che fonde tradizione e innovazione, creando un’atmosfera musicale unica.

6 luglio: Gezmataz Festival – RAWBET (Connessioni): Estuarium
Estuarium al Gezmataz Festival è un concerto che unisce Latin jazz e musica araba in un incontro culturale unico, frutto di una collaborazione internazionale. Un’esperienza sonora che celebra il dialogo tra tradizioni diverse.

10 luglio: Ridere d’Agosto – Andrea Carlini “Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio”
Andrea Carlini porta in scena “Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio”, un monologo emozionante che intreccia la passione calcistica, la paternità e il ricordo dell’eroe doriano, arricchito da musiche e voci che rendono unico lo spettacolo.

13 luglio: Ridere d’agosto… Gianmarco Tognazzi e trio
Un omaggio unico che fonde teatro e note indimenticabili! Gianmarco Tognazzi dà vita a Paul McCartney in uno spettacolo intimo e coinvolgente, mentre il Trio Saverio Mercadante reinterpreta i grandi successi dei Beatles in chiave raffinata, per un viaggio emozionale tra musica e leggenda.

16 luglio: Shamzy
Shamzy, giovane comico e content creator italiano, ha spopolato su TikTok con il suo humor ironico e irriverente, portando poi la stessa energia coinvolgente anche nei suoi spettacoli teatrali.

17 luglio: Ridere D’Agosto – Andrea Di Marco
Comico genovese e musicista, Andrea Di Marco unisce monologhi, canzoni e personaggi per raccontare con ironia le verità e le manie della Liguria in uno spettacolo coinvolgente e divertente.

19 luglio: Ridere D’Agosto – DOC per Fondazione Gigi Ghirotti
Il gruppo musicale D.O.C. offre un concerto emozionale che racconta le stagioni della vita attraverso brani d’autore tra pop, rock, soul e jazz, a sostegno della Fondazione Gigi Ghirotti.

20 luglio: Ridere d’agosto…ma anche prima – Luca Ward
Luca Ward intreccia con intensità e profondità il racconto della sua carriera, della vita personale e della ricerca dell’identità in un monologo coinvolgente, accompagnato dalle suggestive musiche di Jonis Bascir.

21 luglio: Filarmonica Sestrese & friends
La Filarmonica Sestrese, fondata nel 1845, celebra i suoi 180 anni con un concerto speciale dal titolo “180 anni in musica, un viaggio senza fine”, unendo la sua storicità musicale con la partecipazione di artisti ospiti.

23, 24, 25 luglio: Santissima Fest – SAYF
SAYF porta sul palco un mix energico di hip hop e trap, con testi che parlano di crescita personale e riflessioni sociali. La sua presenza carismatica rende ogni performance intensa e coinvolgente.

29 luglio: Palco sul mare Festival – The Zena Soul Syndicate
Un live energico e coinvolgente quello dei The Zena Soul Syndicate che porta in scena un concentrato esplosivo di soul, funk e R&B, con una band dal sound potente e irresistibile.

30 luglio: Palco sul mare Festival – Love 80
Love 80 è un tuffo nel cuore degli anni Ottanta: uno show travolgente che celebra i grandi successi pop e dance di un decennio indimenticabile, tra luci, ritmo e pura nostalgia.

31 luglio: Palco sul mare Festival – Donne Incanto
Donne Incanto è un omaggio elegante e appassionato all’universo femminile, con voci e racconti che intrecciano musica, poesia e teatro in un’atmosfera intensa, suggestiva e d’impatto.

1 agosto: Porto Live Tribute Fest: LEX and the SKINWALKERS (Southern Rock Tribute) H-ELP (EMERSON, LAKE & PALMER TRIBUTE) GARYBALDI SERENADE (Tributo a Bambi Fossati)  RUSH LA VILLA STRANGIATO (Tributo ai RUSH)
Porto Live Tribute Fest accende la scena con un viaggio nel rock più iconico: il groove ruvido dei Lex and the Skinwalkers, la potenza sinfonica degli H-ELP, l’anima visionaria di Garybaldi Serenade e l’energia prog dei La Villa Strangiato.

2 e 3 agosto: Porto Antico Prog Fest: GOBLIN LEGACY, THE TRIP, PRESENCE, ARPIA – Furio Chirico’s the trip, L’uovo di Colombo, GOTHO, Aliante
Un’immersione profonda tra virtuosismo, ricerca e leggenda! Porto Antico Prog Fest celebra il rock progressivo in tutte le sue sfumature: dalle atmosfere oscure e cinematografiche dei Goblin Legacy alla storica potenza de The Trip e Presence, passando per le visioni sperimentali di Arpia, L’Uovo di Colombo, Gotho e Aliante.

Isola delle Chiatte

Isola Delle Chiatte
Isola Delle Chiatte

16 – 18 luglio: Sea Stories Festival 10° anno – La leggenda del pianista sull’oceano
Uno spettacolo poetico e musicale che racconta la vita e il talento unico di un pianista cresciuto su una nave, tra sogno e nostalgia.

22 – 26 agosto: Sea Stories Festival 10° anno – La Tempesta: Nel segno di Ariele
La Tempesta: Nel segno di Ariele è uno spettacolo che reinterpreta il capolavoro di Shakespeare attraverso musica, danza e teatro, esplorando i temi della magia, della libertà e del potere.

23 – 25 agosto: Sea Stories Festival 10° anno – Passaggio a nord Ovest (ore 19:30)
Passaggio a Nord Ovest è un’avventura teatrale che narra il coraggio e la sfida di esploratori impegnati a trovare la rotta artica, tra gelo, fatica e scoperta, in un racconto intenso.

27 agosto: Sea Stories Festival 10° anno – Notturno Par Le Mer (ore 19:30 e 21:30)
Notturno Par Le Mer è uno spettacolo immersivo che unisce musica e narrazione per evocare atmosfere misteriose e poetiche legate al mare di notte, tra suggestioni sonore e immagini oniriche.

28 – 29 agosto: Sea Stories Festival 10° anno – Moby Dick La Leggenda (ore 20:30)
Moby Dick La Leggenda è un’intensa narrazione teatrale che ripercorre l’epica caccia alla balena bianca, esplorando temi di ossessione, destino e natura in un viaggio profondo e avvincente.

Info e biglietti: https://portoantico.it/

 

Aggiungi a My Liguria
Rimuovi da My Liguria