Trofeo Laigueglia: i primi 60 anni di una classica scopri-talenti

La gara che apre la stagione del ciclismo si corre per la 60° volta mercoledì 1 marzo 2023. I prof vengono a sfidarsi in Liguria

Da sempre è la gara che apre la stagione. È la prima, vera, sfida tra i grandi del ciclismo, a livello mondiale, una gara storica che tanti vorrebbero nel proprio palmares, qualche settimana prima della Milano – Sanremo. Il Trofeo Laigueglia, storica corsa ciclistica sulle alture di Laigueglia e Alassio, compie i suoi primi 60 anni mercoledì 1 marzo 2023. Ancora una volta, la riviera ligure sarà tra le protagoniste dello spettacolo.

La gara vedrà al via ben 22 squadre, tra cui 10 formazioni World Tour la «serie A» del ciclismo internazionale, ben due in più del 2022. Tra i corridori più attesi al via, anche Richard Carapaz, campione olimpico in carica e vincitore di un Giro d’Italia.

Il percorso della corsa è impegnativo e spettacolare: partenza e arrivo a Laigueglia, 201 km complessivi con due Gran premi della Montagna fino a 80 km dall’arrivo (Paravenna, al km 68, e Testico, al km 122). Discesa fino ad Albenga, Aurelia fino ad Alassio e ritorno a Laigueglia: a 44 km dall’arrivo inizierà un circuito finale di circa 11 km, con la salita di Colla Micheri e Capo Mele che si ripeteranno complessivamente per 4 volte.

Chi scriverà il nome sull’albo d’oro sotto la voce 2023? Tra i vincitori illustri del passato Merckx, Dancelli, Bitossi, Baronchelli, Maertens, De Vlaeminck, Saronni, Ballan e Pozzato, l’unico a vincere tre volte.
In occasione dell’evento Comune di Laigueglia ed ExtraGiro hanno avviato un percorso di promozione territoriale con l’obiettivo di sviluppare mobilità e turismo in bicicletta.

https://www.facebook.com/trofeolaiguegliaofficial

Aggiungi a My Liguria
Rimuovi da My Liguria