Albenga, mostra “Onde Barocche”: visita esclusiva
La mostra “Onde barocche – Capolavori diocesani tra il 1600 e il 1750” è in programma fino a domenica 13 novembre al Museo Diocesano di Albenga (SV). L’esposizione pone sotto i riflettori la ricchezza del patrimonio barocco locale. Le sale dell’antico palazzo vescovile accolgono capolavori tra i più importanti e affascinanti di questa fase artistica: ventitré opere, provenienti soprattutto dalle chiese diocesane sono per la prima volta in dialogo collettivo, offrendo la misura della vitalità culturale e della ricchezza della committenza. “Onde Barocche” è un invito rivolto, non solo agli esperti, per un viaggio tra gli autori più noti nel contesto ligure, da Piola a Benso, da Ansaldo a Fiasella, da Borzone a Casoni. In occasione della mostra il museo propone una nuova veste espositiva, che trasforma il percorso di visita e include aree accessibili per la prima volta. L’experience propone la visita guidata, su prenotazione, salvo disponibilità, con i co-curatori della mostra.
Clicca sull’immagine per vedere il video su YouTube:
Galleria experience:
Nessun allegato presente.
Il servizio include:- visita guidata per singoli o gruppi alla sezione di Albenga della mostra
Rimborso biglietto
L'experience si svolge invariata

Richiedi prenotazione