Wolves and Whales

Target di riferimento
Escursionisti, appassionati di Nature Watching

Idea viaggio
Durata: 4 giorni/3 notti
Luogo di partenza: Urbe (SV)
Luogo di arrivo: Urbe (SV)
Livello: facile

1° giorno: ARRIVO E BRIEFING TECNICO
Arrivo in Alta Val d’Orba presso struttura ricettiva convenzionata in stanza doppia e briefing tecnico di preparazione all’escursione dedicata al lupo “Nel regno del lupo in Alta Val d’Orba”.
Pernottamento.

2° giorno: NEL REGNO DEL LUPO IN ALTA VAL D’ORBA

Colazione e partenza per trekking guidato “Nel regno del lupo in Alta Val d’Orba” con guida ambientale escursionistica certificata associata AIGAE (www.escursioniliguria.com) – trekking di un’intera giornata (pranzo al sacco). L’attività rientra in un progetto sperimentale ìn cui monitoraggio e turismo si fondono, consentendo agli escursionisti di diventare per un giorno i protagonisti della ricerca sul lupo in Liguria.
Durante l’itinerario verranno ricercate e registrate direttamente dai partecipanti le tracce della fauna selvatica, con particolare attenzione al lupo. Verranno mostrate inoltre le tecniche usate oggi per il monitoraggio della specie, raccontando alcune curiosità sullo studio del lupo in Liguria.
È prevista, infine, una sosta di circa mezzora (attività e durata effettiva a insindacabile giudizio della guida sulla base dell’ora di arrivo sul sito e della sicurezza) per effettuare osservazione della natura e della fauna selvatica.
Pernottamento.

3° giorno: SEA SAFARI NEL SANTUARIO PELAGOS
Colazione e briefing tecnico di preparazione all’uscita. Trasferimento verso porto d’imbarco (Savona, Genova). Si patirà poi per l’escursione nel Santuario Internazionale dei Cetacei. Durante l’escursione in mare i partecipanti saranno accompagnati da una guida ambientale escursionistica certificata associata AIGAE e insieme verrà svolta attivamente la ricerca della fauna marina con particolare riferimento alle otto specie di cetacei che vivono stabilmente in Mar Ligure. Durante il tour verrà effettuata una raccolta dati destinata agli enti scientifici che si occupano del monitoraggio delle specie. Rientro a Urbe (SV).
Pernottamento.

4° giorno: BADIA DI TIGLIETO E RIENTRO

Colazione e check-out. Possibilità di visita libera (ingresso a offerta, domenica 10-12 / 15-17; altri giorni su prenotazione) della Badia di Tiglieto (Abbazia Santa Maria alla Croce, primo insediamento cistercense italiano risalente al 1120).

Riferimenti:

Agenzia Viaggi PUNTO VIAGGIO SNC
Via Soldato Anselmo, 4
12080 MONASTEROLO CASOTTO (CN) ITALY
P.IVA IT03405540042
Tel.
Luca 349.1082377
Elisa 348.8242906
Email unica per entrambi luca@puntoviaggio.com 
www.puntoviaggio.com
facebook: Punto Viaggio

Perché fare questo viaggio Perché consente di scoprire la Liguria nella sua natura più autentica, tra montagna e mare, per un’esperienza ricca e completa.