Frida Kahlo, Van Gogh e tanti altri. L'arte è di casa in questa estate 2023 in Liguria. Ecco le sei esposizioni che non puoi perdere...

Blu/Blue al CAMeC

Mille sfumtature di blu al CAMeC della Spezia nella una mostra allestita dall’8 agosto al 14 gennaio 2023. Opere dalle collezioni del museo

Una mostra in cui domina il colore più presente nel nostro pianeta, il blu. Il blu del mare, il blu del cielo, il blu cobalto, il blu egizio… una lunga storia per un colore che nasconde ancora molti aspetti da scoprire. Ben 37 opere in cui grandi artisti tra cui Magritte, Max Ernst, astrattisti e minimalisti, fino al cinema con “Blue” di Derek Jarman indagano svelano, sperimentano la loro esperienza con il blu.

Curata da Eleonora Acerbi con la collaborazione di Cristiana Maucci, Blu/Blue è allestita al Camec di La Spezia dall’8 agosto fino al 14 gennaio 2024.

https://www.facebook.com/camec.laspezia/?locale=it_IT

Sarenco alla Spezia

Sarenco la platea dell’umanità è l’esposizione allestita fino al 14 gennaio 2024 Sarenco al CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia. Fra i più significativi interpreti del secondo Novecento italiano ed internazionale, Sarenco è raccontato attraverso 170 opere, in cui si conferma una grande poeta visivo, performer, esploratore, regista, editore, fotografo. http://camec.museilaspezia.it

Van Gogh a Genova

A Palazzo Ducale di Genova torna il format: la fruizione a tu per tu con i grandi capolavori dell’arte. Questa volta tocca a un altro celebre artista, Vincent van Gogh. L’opera esposta è Paesaggio con covoni e luna nascente realizzato a Saint-Rémy-de-Provence nel luglio 1889. Fino al 10 settembre 2023, questo capolavoro sarà esposto nella splendida Cappella del Doge di Palazzo Ducale, per essere ammirato in modo intimo, raccolto ed esclusivo. https://palazzoducale.genova.it.

Wisława Szymborska a Villa Croce

La Gioia di scrivere è il titolo della mostra inaugurata il 16 giugno e visitabile al Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce, a Genova, fino al 17 settembre 2023. Comprende 85 collage eseguiti dalla poetessa e il percorso sarà punteggiato da 100 massime di Wisława Szymborska, estratte dalle sue poesie. https://www.museidigenova.it/

Wilfredo Lam a Savona e Albissola

Aperta al Museo della Ceramica di Savona e al MuDA di Albissola Marina la mostra Lam et les Magiciens de la Mer, visitabile fino al 9 ottobre 2023. Totem, figure e segni primordiali nella Ceramica di Albisola tra gli anni Cinquanta e Settanta dedicata a Wilfredo Lam, artista cubano in grado di creare un linguaggio artistico sincretico dove fondere la modernità europea con influenze surrealiste, cultura afrocubana e rimandi tropicali. http://musa.savona.it/

Frida Kahlo – Il senso della vita

Un’artista, una leggenda, che ha travalicato la storia dell’arte per entrare nel mito: Frida Kahlo. La mostra “Frida Kahlo – Il senso della vita“, è allestita fino al 29 ottobre 2023 nelle sale del Palafiori di Sanremo. Prodotta da Navigare srl e patrocinata dal Comune di Sanremo e l’assessorato alla Cultura, celebra la memoria della pittrice messicana ed icona internazionale e senza tempo Frida Kahlo, 67 anni dopo la sua scomparsa. https://www.sanremoliveandlove.it/frida/

Ti potrebbe interessare anche