Airole

Su un colle a picco sul fiume Roia, tra l’ebbrezza del vino e quella del rafting, una meta dove vivere esperienze a stretto contatto con la natura.
Un borgo di pietre antiche in Val Roia a circa 10 km dalla costa e a pochi km dal confine con la Francia. Tra i muri a secco, monumento alla fatica di generazioni di contadini, esplode la natura. Olivi robusti e ultracentenari, vigneti rigogliosi con grappoli d’uva capaci di catturare il calore del sole sulle pietre.
Uno scenario con una forte caratterizzazione che regala esperienze diverse: dai panoramici sentieri escursionistici che portano in Francia alle più intense attività di rafting e canyoning lungo il fiume Roia, limpida e verde linfa che si snoda tra le rocce.
Titoli onorifici: Bandiera Arancione Touring Club Italiano, Da vedere: Museo dell’Olio e della Civiltà Contadina.
Clicca sull’immagine per vedere il video su YouTube: