Ciclovia dell’ardesia, tra natura e bellezze architettoniche

La Ciclovia dell’ardesia è un bel percorso ciclabile di 33 km che risale il fiume Entella, alla scoperta della natura e della storia della Val Fontanabuona
Il percorso inizia dalla passeggiata a mare di Lavagna e, completamente pianeggiante, giunge fino a Rivarola percorrendo tutta l’Oasi naturalistica dell’Entella, illuminato e completamente pavimentato.
L’ambiente circostante è completamente naturale fra, canneti, bambù, salici e altre piante, mentre da Cicagna, con la parte più impegnativa e divertente del percorso si risale la Val Fontanabuona attravesando boschi misti, castagneti e zone coltivate fino a Gattorna. Nei pressi di Cogorno, non perdere la Basilica dei Fieschi, antica cattedrale medioevale in un ambiente da favola.

Il percorso è vario e, se i primi chilometri sono perfetti per normali bici da trekking, la parte finale si gode meglio in mountain bike con pneumatici adatti. Purtroppo ci sono tratti interrotti a causa delle alluvioni: si consiglia di procedere sulla Strada statale 225 della Val Fontanabuona.
