Festival della Scienza 2023: tra intelligenza artificiale e sostenibilità
Dal 26 ottobre al 5 novembre 2023, torna a Genova una delle principali manifestazioni di divulgazione scientifica a livello internazionale: il Festival della Scienza
La manifestazione è rivolta agli appassionati di scienza, alle famiglie e al mondo della scuola.
Oltre 250 animatori, tra studenti universitari e giovani ricercatori provenienti da tutta l’Italia, guidano il pubblico di ogni età all’interno delle ultimissime scoperte della scienza, per imparare e scoprire divertendosi.
Il festival si svolge nella sede di Palazzo Ducale e in altri luoghi della città e sempre con un filo conduttore per ogni edizione. La parola chiave di quest’anno è Impronte, accompagnata dal logo disegnato dalla talentuosa artista ligure Elena Di Capita con la tradizionale tecnica giapponese di stampa dei pesci del gyotaku.
Argomenti e attività
Tra i temi trattati nel corso della rassegna 2023 spicca invece la sostenibilità, questione più che mai attuale a cui sarà dedicata una serie di eventi in piazza delle Feste al Porto Antico, cuore pulsante del festival e sede dei workshop dedicati a bambini e ragazzi. Il Festival della Scienza di Genova dedicherà inoltre un’importante riflessione all’intelligenza artificiale e alla robotica, ambiti correlati alle sfide della sostenibilità e interessati dalle più intricate questioni etiche della contemporaneità.
Come ogni anno, l’evento coinvolgerà dunque circa cinquanta tra i principali spazi ricreativi e poli culturali/museali di Genova, dal Palazzo Ducale al Galata Museo del Mare. Studiosi, scolaresche, famiglie e “semplici” curiosi potranno partecipare a numerose conferenze, allestimenti, spettacoli e laboratori, tra cui la mostra “Antropocene. La terra a ferro e fuoco”, organizzata al Ducale dal Consiglio Nazionale delle Ricerche in occasione del suo centenario.
Una menzione speciale spetta inoltre alle iniziative riservate alla lettura, fondamentale strumento di divulgazione scientifica e informazione che sarà parallelamente celebrato dal progetto Genova Capitale del libro 2023 – A pagine spiegate! fino alla primavera del prossimo anno.
Per non perdere aggiornamenti e info sulle iniziative in programma: https://www.festivalscienza.it/
