Fuori e dentro l’Ariston: eventi collaterali al Festival di Sanremo
Nella settimana del Festival, dal 10 all’16 febbraio 2025, mille eventi collaterali per farti vivere appieno la magia di Sanremo
Il Festival di Sanremo è qualcosa di grande, enorme: non sarà soltanto dentro il suo templio, il teatro Ariston ma coinvolgerà tutta la Città dei Fiori: Sanremo pullulerà di eventi, show, mostre e novità dal 10 all’16 febbraio
L’Eni Carpet
Attesissimo punto di contatto tra i cantanti e i loro fan, il tappeto verde che ogni anno viene steso davanti all’Ariston quest’anno è firmato Eni e accoglierà per tutta la settimana della kermesse personalità, artisti e l’attesissima sfilata dei cantanti in gara, a partire dal 10 febbraio dalle ore 20:30. Quest’anno l’Eni Carpet avrà archi scenici per invitare il pubblico e gli artisti a interagire cantando insieme per generare giochi di luce e di suoni. Un’altra installazione lumonosa e sonora sarà allestita Pian di Nave, nei pressi della Fortezza di S. Tecla.

Il Box Studio di Rai Radio 2
Rai Radio 2, la radio ufficiale del Festival di Sanremo 2025, trasmetterà in diretta da via Matteotti (OVS), dal Box Studio in Piazza Borea d’Olmo e dalla Blue Room nel backstage dell’Ariston. Oltre ad Ema Stokholma e Gino Castaldo, storici commentatori delle serate, ci saranno tanti ospiti cui si aggiungeranno gli speaker dei programmi diurni e tanti altri, da Brenda Lodigiani a Giulia Vecchio a Carlo Amleto.
Suzuki Stage in Piazza Colombo
In Piazza Colombo, nel cuore di Sanremo c’è il Suzuki Stage il grande palcoscenico aperto al con cinque i grandi artisti che si esibiranno dal martedì al sabato in collegamento con l’Ariston: Raf, Big Mama, Ermal Meta, Benji e Fede, Tedua accompagnati da Jody Cecchetto e Mattia Stanga per tutta la settimana del Festival. Inaugurazione sabato 8 febbraio alle ore 18 con i giovani artisti di Area Sanremo che regaleranno al pubblico uno spettacolo speciale, preceduti da un’esibizione degli Urban Theory.

La nave Costa Toscana
Sulla nave Costa Toscana, ancorata davanti a Sanremo, cinque serate con collegamenti con il Festival e ospiti straordinari: per il suo arrivo domenica 9 febbraio a partire dalle 18:30, ci sarà il Grand Opening “Waves of Music” un evento straordinario che illuminerà la baia di Sanremo con uno spettacolo di fuochi d’artificio musicali e un suggestivo light show danzante sul mare realizzato in collaborazione con il Comune di Sanremo. Poi la nave partirà per una mini crociera nel Mediterraneo che toccherà Barcellona, Marsiglia, Civitavecchia e rientrerà a Sanremo il 14 febbraio per la finale del Festival, il 15 febbraio, in cui i Planet Funk si esibiranno live dal palco della nave.

Casa Sanremo
Casa Sanremo è l’area ospitalità del Festival della Canzone Italiana. Dal 2008 raccoglie eventi per tutti i giornalisti, gli artisti, gli addetti ai lavori che ogni anno confluiscono a Sanremo per il Festival della Canzone Italiana. È al tempo stesso un hub tecnico, un salotto, un luogo in cui nascono idee e sinergie importanti. Ecco l’elenco degli eventi in programma dal 4 al 15 febbraio 2025.
https://www.casasanremo.it/

Villaggio del Festival a Villa Ormond
Villa Ormond, elegante villa nel verde al cui interno è situato il Museo del Fiore e il Padiglione Liberty Pedriali ospita il Villaggio del Festival uno dei luoghi più frequentati da cantanti, personaggi dello spettacolo, istituzioni, ospiti, influencer e giornalisti.
Per vivere un’esperienza unica del Festival, tra personaggi, VIP, cantanti e un tuffo nella musica, nella moda, nell’arte, la cultura e la gasstronomia al Festival in un’esperienza unica. Il Villaggio del Festival di Sanremo lo trovi nel parco di Villa Ormond dal 9 al 15 febbraio. Ecco gli eventi
https://www.facebook.com/ilvillaggiodelfestivalsanremo

A Pian di Nave
Forte Santa Tecla
Al Forte Santa Tecla, la fortezza che genovese che domina il porto di Sanremo, una mostra dedicata ai valori e alle emozioni di Milano-Cortina 2026 che unirà musica, cultura e sport in un viaggio immersivo nella magia degli Sport Olimpici e Paralimpici. La mostra aprirà lunedì 10 febbraio dalle ore 15:00 – 20:00 e da martedì 11 febbraio dalle ore 10:00 alle ore 18
La ruota panoramica
In piazza Pian di Nave la ruota panoramica targata Veralab skincare alta 28 metri donerà a tutti una vista mozzafiato sul lungomare della Città dei Fiori: apertura è prevista da domenica 9 febbraio, orari :tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 18:30.
Sanremo Extrafestival a Villa Nobel
Villa Nobel, la villa appartenuta ad Alfred Nobel, inventore del famoso Premio Nobel, durante il Festival di Sanremo dall’10 al 15 febbraio si trasforma nel quartier generale delle radio del Gruppo Mediaset: Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio, insieme a Radio Norba, Radio Divina e Lady Radio. Sarà un viavai di personaggi, interviste, artisti e curiosi. Ci sarai anche tu?
https://oltreilfestival.it/

