Trekking ed escursioni in Liguria
Trekking ed escursioni e visite guidate in Liguria tra sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023: tante proposte per conoscere un territorio fantastico
Riviera dei Fiori, Visite guidate e trekking
Le antiche mulattiere dei Faraldi – Parte II
Sabato 2 dicembre
Nell’entroterra di San Bartolomeo al mare si snoda la val Steria, la terra dei Faraldi, ricca di una tradizione olivicola che ancora oggi è ben radicata nella valle e testimoniata dai suoi numerosi frantoi.
https://myben.it
Triora: Museo Etnografico e della Stregoneria
Sabato 2 e domenica 3 dicembre
10.00-18.00. Apertura del Museo Etnografico e della Stregoneria: nelle 15 sale viene ricordato il processo alla stregoneria tra il 1587 e il 1589 (aperto tutti i giorni h 15.30/18, sabato e domenica , domenica e festivi anche h 10.30 alle 12). Museo Etnografico, corso Italia 1, info 0184.94477
https://www.museotriora.it/
Visita a Villa Faravelli
Lasciati conquistare dall’eleganza di Villa Faravelli, nascosta nel verde di un rigoglioso giardino affacciato sul mare tra Porto Maurizio e Oneglia, nella città di Imperia. Il palazzo novecentesco oggi è un museo di arte contemporanea e custodisce una preziosa collezione di opere imperdibili. Gli spazi originali della villa, così come le tappezzerie e i suoi arredi, sono rimasti invariati nel tempo, così, passeggiando tra le stanze modernamente allestite del museo, è ancora possibile immergersi nell’atmosfera del secolo passato.
Orari di apertura: venerdì 10/13, sabato ore 10/13-14/17, domenica ore 14/17
Imperia, al Museo Navale e Planetario
Visite guidate al Museo Navale – La Città dei Marinai, negli ex magazzini generali a Borgo Marina, Porto Maurizio. La storia di Imperia s’intreccia così con quella della navigazione, per raccontare il millenario rapporto tra uomo e mare. L’immersione nell’atmosfera marinara inizia già addentrandosi nella struttura dei magazzini: questo complesso fu costruito per ospitare le attività commerciali, naturalmente legate al mare, che si svolgevano nel bacino portuale di Porto Maurizio. Orari di apertura: dalle ore 15 alle 22
Apertura Planetario: alle 15.30 e alle 21 “show delle stelle”.
Visite a Villa Grock
Le ricchezze della villa e le storie del museo del clown aprono ai visitatori le porte di un universo magico che da anni attira migliaia di persone da tutti i continenti. Migliaia di visitatori sono rimasti affascinati dalle forme e dai colori di questo gioiello che è tornato a splendere sulle alture di Oneglia. Attualmente in gestione al Comune di Imperia, che ha curato il restauro filologico dei giochi d’acqua presenti nel giardino, Villa Grock è sicuramente una delle perle della Riviera dei Fiori da ammirare almeno una volta nella vita!
http://www.museodelclown.it/it

Parco Beigua
Visita guidata alla Badia di Tiglieto
Sabato 2 dicembre, ultimo appuntamento del 2023 con le Guide del Parco del Beigua per la visita alla Chiesa, all’Armarium, alla Sala Capitolare e al chiostro dell’Abbazia cistercense S. Maria alla Croce di Tiglieto, che nel 2020 ha celebrato 900 anni dalla sua fondazione.
https://www.facebook.com
Fototrekking in Val Gargassa
Domenica 3 dicembre
La geodiversità della Val Gargassa protagonista del trekking e di scatti unici. Con Marco Bertolini, Guida e fotografo naturalista, scopriremo scorci particolari e affascinanti inquadrature di questo particolarissimo “set fotografico”. È necessaria l’attrezzatura fotografica (reflex, mirrorless, compatta o smartphone)
Ritrovo: ore 9:30 presso loc. Gargassino (campo sportivo), Rossiglione
https://www.facebook.com

Genova e dintorni
Il camminamento della Basilica di Carignano
È ora accessibile il camminamento della Basilica di Carignano, mai aperto al pubblico per ammirare Genova dall’alto, dalla Lanterna fino al promontorio di Portofino. Finalmente è possibile scoprire la storia di questo gioiello dell’architettura della Genova rinascimentale e poi barocca e raggiungere gli antichi camminamenti panoramici – finora mai aperti al pubblico – che lo caratterizzano, per ammirare il territorio, dalla Lanterna fino al promontorio di Portofino.
Sabato, domenica e festivi: 10.00 | 15.00 | 16.30
Venerdì: 19.00 | 21.00 (nel mese di luglio)
(prenotazioni su www.kalata.it i posti a disposizione sono ridotti)

La Genova di De Andrè
Sabato 2 dicembre
Una meravigliosa visita guidata per vedere Genova con gli occhi di Fabrizio De André.
https://arteemusei.com/
Il Cimitero Monumentale di Staglieno – Il tour guidato
domenica 3 dicembre dalle 10.30 alle 12
Visita al monumentale più ricco artisticamente d’Italia, che ha incantato letterati, viaggiatori, artisti e filosofi. Visita a monumenti che ricordano personaggi storici, sia del mondo culturale che di quello artistico, e monumenti dedicati a figure pittoresche della tradizione popolare.
Pantheon, Boschetto Irregolare, Campo dei 1000 sono altri punti di interesse che verranno analizzati.
https://www.facebook.com/
Passeggiata letteraria alla scoperta della Via Romana di Quarto
Domenica 3 dicembre 2023, ore 14.15 davanti alla Poste di Corso Europa
Lunaria Teatro propone la passeggiata letteraria alla scoperta della Via Romana di Quarto, nell’ambito del progetto Il mare di Shakespeare… e degli altri con gli attori Daniela Ardini, Paolo Drago e la guida Marcella Rossi.
Ingresso libero su prenotazione (tel. 010.2477045
Andar per mirto
Domenica 3 dicembre
Escursione dedicata all’osservazione del Mirto lungo le pendici a valle del monte Moro in compagnia dell’agronomo Claudia Turcato
Appuntamento ore 09.30 presso presso la Sede della Pro Loco di Apparizione in Piazza Don Attilio Canepa 2
Info e iscrizione sport@prolocoapparizione.it
Visite guidate della mostra di Artemisia Gentileschi
Genovainmostra organizza visite della mostra dedicata ad Artemisia Gentileschi a Palazzo Ducale di Genova da venerdì 1 dicembre, alle ore 18, e sabato 2 dicembre 2023, alle ore 10.
Info: info@genovainmostra.it o 347 3289126
Genova/Tokyo andata e ritorno
domenica 3 dicembre 2023, alle ore 10 e alle 14
Visita guidata in programma al Museo Edoardo Chiossone
Prenotazione è obbligatoria con whatsapp al 328 4222168ù
Il Pandolce genovese
domenica 3 dicembre, ore 15, Casa Colombo
Un viaggio tra i saporialla scoperta del dolce tipico genovese.
Info e prenotazioni: Tel: 331 2605009
Domenica 3 Dicembre 2023
In compagnia della guida del Parco, gita a partire dal paese di Minceto la panoramica cima del M. Reale (902m) che domina la Valle Scrivia con un panorama che spazia dalla catena dell’Antola fino al mare e alle Alpi.
https://www.parcoantola.it/
Portofino e Tigullio, Visite guidate e trekking
Ti racconto l’Abbazia
In programma una speciale visita dedicata alla conoscenza dell’insediamento di San Fruttuoso attraverso diversi punti di vista: la storia, l’ambiente, la cultura materiale e i restauri. Nel corso della visita si potranno scoprire l’evoluzione storica e architettonica dell’abbazia così come la vita e le attività tradizionali della comunità di pescatori che abitarono il borgo.
Info su https://fondoambiente.it
Parco dell’Aveto
Alla scoperta del Monte Ramaceto dalla Val Cicana
Domenica 3 dicembre ore 9.30 Passo di Romaggi (Comune di San Colombano Certenoli)
La guida del Parco ti accompagna su un tratto dell’antica “Via del Sale” per salire sul monte Ramaceto, dalla caratteristica forma ad anfiteatro, a strati arenacei nudi nel versante meridionale e ricoperti da folte faggete in quello settentrionale. Sulla vetta, dove sorge una Cappelletta del Ramaceto ed una piccola statua in bronzo della Madonna, si potrà godere di una vista a 360° dalle Alpi Apuane fino al Gran Paradiso, passando per la Corsica.
https://www.unamontagnadiaccoglienza.it
Nocciola Day
2 e 3 Dicembre
VIaggio nel gusto e nella tradizione di Mezzanego con il Nocciola Day che celebra la nocciola il “Misto Chiavari”, marchio registrato dalla Camera di Commercio di Genova con ristoratori e pasticceri.
Link alla locandina

