Varese Ligure e Val di Vara

Varese Ligure e Val di Vara
La Val di Vara è la valle dell'agricoltura biologica e oasi verde del territorio spezzino. Questa valle è stata la prima in Italia a capire il valore della natura e della sostenibilità, puntando su allevamento e agricoltura biologica. Inserito in questo contesto è il borgo di Varese Ligure, che ha ottenuto il 'marchio' Borghi più Belli d’Italia e il 'marchio' Bandiera Arancione del Touring Club e che è all'avanguardia per la sostenibilità ambientale.
Nome in dialetto: Vaise
IAT: Via Portici 19
Telefono: 0187 842094




In questa zona sono concentrati oltre il 25% di tutti gli operatori liguri del settore Biologico e sono oltre 100 le aziende certificate BIO. Da segnalare la produzione casearia e gli allevamenti etici e sostenibili di carne bovina.
Il Borgo Rotondo
Fermati qualche tempo a Varese Ligure, dove sarai affascinato da uno dei centri storici più antichi e meglio conservati della Liguria di levante. Stupefacente il Borgo Rotondo, una serie di case costruite ad ellisse e dai tipici colori vivaci delle case liguri, concepito nel medioevo come sistema difensivo e realizzato dalla famiglia dei Fieschi, feudatari che ebbero in Varese un caposaldo. A settentrione il Borgo è protetto dal castello dei Fieschi, non distante si erge palazzo Ferrari, che ospitò il matrimonio di Domenico Pallavicini e Luigia Ferrari, resa eterna dall’ode “A Luigia Pallavicini caduta da cavallo” di Ugo Foscolo.
La Val di Vara è un’ottima meta se ami le vacanze all’insegna dello sport e delle attività all’aria aperta. Qui puoi scegliere tra percorsi di trekking, mountain bike, rafting, equitazione, parchi avventura e molto altro.
Escursioni tra monti liguri e oasi naturalistica
Se ami l’escursionismo, vari percorsi escursionistici ti porteranno su due degli assi principali della sentieristica ligure: l’Alta Via dei Monti Liguri e l'Alta Via delle Cinque Terre. Il tratto della Val di Vara è caratterizzato da boschi misti di latifoglie e ampie praterie destinate a pascolo, valli dai variegati manti boschivi e insediamenti rurali lungo le dorsali minori.
Porciorasco è un affascinante borgo abbandonato in attesa di recupero. Alcuni edifici riportano incisioni e bassorilievi che testimoniano la presenza in passato dei Templari.
Ingredienti semplici, ricette gustose
Se ami la cucina e le degustazioni locali, la zona è un paradiso. I piatti sono tanti, fatti con i pochi ingredienti disponibili come le lasagne al sugo di porri, le tagliatelle con fagioli e zimino, i crosetti, le tomaxelle e i cuculletti (crocchette di patate). Molto usata è la farina di castagne: per il castagnaccio e per le tagliatelle.
Vivi Varese Ligure e Val di Vara e dintorni
- Consigli
- Eventi
- Itinerari
- Experience
- Consigli
- Eventi
- Itinerari
- Experience
