Festival di Valle Christi a Rapallo
Al Festival di Valle Christi di Rapallo dal 9 luglio al 20 agosto 2025 un programma di grande musica e di grandi interpreti nella splendida cornice del Monastero
Musica d’autore, teatro che emoziona, grandi voci del jazz. Tra le rovine gotiche del monastero di Valle Christi, il Festival torna per la sua XXIII edizione, dal 9 luglio al 20 agosto 2025. Da oltre vent’anni porta a Rapallo interpreti di spicco della scena teatrale e musicale italiana, regalando al pubblico serate intense, suggestive, indimenticabili. Arte e natura si incontrano in un’atmosfera sospesa, dove ogni spettacolo diventa esperienza.
L’evento
Lo scenario è suggestivo, quasi mistico: un campanile gotico immerso nel verde si staglia sopra i resti di un’antica cattedrale. Le volte crollate, l’abside e il transetto appartenevano a un monastero fondato nel 1204. È un luogo sospeso nel tempo, fuori dal tessuto urbano, che dal 2003 accoglie un festival estivo capace di portare musica e teatro di qualità in tutto il Tigullio, da Rapallo a San Michele di Pagana.
Nel corso degli anni il Festival ha ospitato grandi nomi del teatro italiano: Giorgio Albertazzi, Dario Fo e Franca Rame, Arnoldo Foà, Moni Ovadia, Michele Placido, Ugo Pagliai, Valentina Cortese, Lella Costa, Monica Guerritore ed Elisabetta Pozzi – eletta madrina della rassegna – oltre a numerosi giovani talenti provenienti dal Teatro Stabile di Genova.
Nel tempo, la manifestazione si è arricchita e diversificata, dando vita a nuovi appuntamenti come Valle Christi Jazz, Rap…sodia in Blues e il Festival del Balletto
Il programma
Il Festival di Valle Christi valorizza la scena ligure e le radici del territorio, aprendo il dialogo tra linguaggi e visioni artistiche diverse: musica, teatro e jazz si incontrano in una rassegna che fonde tradizione e innovazione, con interpreti di alto livello e un’offerta culturale ricca e trasversale.
Per l’edizione 2025, il filo conduttore è il racconto nelle sue forme più vive: dalla poesia del jazz internazionale con Chico Freeman e Joe Locke, alla narrazione teatrale di Daniele Raco e alla voce intensa di Mario Incudine, passando per spettacoli per famiglie e concerti che celebrano la Liguria, la sua storia e la sua musica.
Ogni sera, alle 21.30, le rovine del Monastero si accendono di parole e suoni, regalando al pubblico momenti di leggerezza, emozione e bellezza.
Il programma completo è disponibile su: http://www.vallechristi.it/
