Festival Nuove Terre

Dal 19 luglio al 30 agosto 2025 con il Festival Terre Nuove, teatro, musica e spettacoli approdano in 10 paesi e tante splendide location tra mare e monti

Porticcioli, borghi antichi, frazioni tra gli ulivi, sagrati di pievi marinare: sono le location di “Nuove Terre”, il festival multidisciplinare di spettacoli dal vivo ideato da Officine Papage con la direzione artistica di Marco Pasquinucci e Laura Bevione, e quella organizzativa di Annastella Giannelli.

L’evento

Dal 19 luglio al 30 agosto ci saranno in 26 eventi di teatro, danza e musica, ma anche cene, incontri e passeggiate tra: Framura, Deiva Marina, Bonassola, Moneglia, Sestri Levante, Levanto, Varese Ligure, Sesta Godano, Brugnato, Carro. Tema portante 2025 l’ “Orgoglio del margine”, inteso come piccola comunità, zona liminale sospesa, luogo in cui il confronto e l’ascolto sono davvero possibili, lontano dal frastuono e dalla fretta delle aree urbane. Proprio come nei 10 comuni coinvolti dal festival.

Festival NuoveTerre a Framura
Festival NuoveTerre a Framura

Il programma

Questa 13° edizione è la più lunga e ricca di eventi nella storia della manifestazione, con un cartellone che conta ben otto prime nazionali alcuni dei quali debutti assoluti, come la vicenda di Renzo e Lucia rivisitata dai Sanpapiè (19 luglio), o la storia sportiva del campione di pallavolo Andrea Zorzi detto “Zorro” (26 luglio) o il nuovo spettacolo targato Officine Papage, in coproduzione con la compagnia portoghese Teatro da Garagem: “La strana storia della signora Frola e del signor Ponza suo genero”, liberamente ispirato a Pirandello (22 agosto). Per la musica imperdibile l’appuntamento all’alba sulla spiaggia di Torsei a Framura per il concerto “Sunrise” (21 agosto).
Ecco dove scaricare il programma completo

 

Aggiungi a My Liguria
Rimuovi da My Liguria