Le Giornate FAI di Primavera 2023

Le Giornate FAI  sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 in programma visite e percorsi nuovi tutti da scoprire anche in Liguria

Ormai sono un classico di stagione. Le Giornate del FAI, promosse dal Fondo per l’Ambiente Italiano, accendono e colorano la primavera.

Nate nel 1993, le Giornate FAI da più di trent’anni sono dedicate alla cura e alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico e paesaggistico italiano.

Sabato 25 e domenica 26 marzo le Giornate FAI di Primavera, apriranno oltre 700 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città, che saranno visitabili a contributo libero, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, grazie ai volontari di Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni .

La Liguria sarà protagonista tra chiese, percorsi, castelli e ville che hanno fatto la storia. Come la bellissima Basilica dei Fieschi di Cogorno, o Palazzo del Vescovado della Spezia, o di Sarzana. Oppure un grande classico, Casa CarboneLavagna, residenza di una sobria ed elegante di una famiglia borghese dell’Ottocento e immancabile, l’Abbazia di San Fruttoso di Camogli o la Cappella Olivieri a Finale Ligure e tanti altri. Ecco l’elenco completo dei luoghi aperti in Liguria

Tutte le informazioni su modalità, orari e prenotazioni sono sul sito del FAI.

Aggiungi a My Liguria
Rimuovi da My Liguria