Sant’Apollinare International Piano Festival

Concerti tra cielo e mare per il Sant’Apollinare International Piano Festival il 1, 4 e 7 luglio 2025 a Sori nell’omonima Chiesa millenaria.

Il Sant’Apollinare International Piano Festival, tra gli appuntamenti musicali più emozionanti della Liguria, torna a incantare il pubblico l’1, 4 e 7 luglio 2025 con tre serate di grande musica classica sul sagrato della chiesa millenaria di Sant’Apollinare a Sori, affacciata su uno degli scorci più suggestivi del Golfo Paradiso.

L’evento

Nel silenzio che precede ogni nota e nel respiro del mare che accompagna ogni accordo, prende vita il Sant’Apollinare International Piano Festival alle 20.30 in un iconico palcoscenico per tre appuntamenti unici a ingresso libero su prenotazione. Ci sarà la possibilità di usufruire di una navetta gratuita da San Bartolomeo e in caso di maltempo i concerti si terranno al Teatro Sociale di Camogli.

Nato nel 2021 per fondere la leggerezza della musica classica con la bellezza mozzafiato del paesaggio ligure, il festival ospita solisti di fama internazionale ed è ideato dal pianista Adolfo Barabino, che ne firma la direzione artistica insieme all’Associazione musicale Berceuse.

Sant'Apollinare International Piano Festival
Sant’Apollinare International Piano Festival

Programma

1 luglio 2025 – Adolfo Barabino, piano
Un viaggio tra le emozionanti note di Beethoven, Chopin e Liszt interpretate da un artista definito da Musical Opinion “uno dei più interessanti interpreti di Chopin della sua generazione”.

4 luglio 2025 – Johanna de Cloître, piano
Dai grandi palcoscenici europei al sagrato sospeso sul mare: una giovane pianista pluripremiata pronta a incantare Sant’Apollinare con un viaggio musicale tra Bach, Mozart, Debussy e Scriabin.

7 luglio 2025 – Mariusz Patyra, violino & Adolfo Barabino, piano
Una serata intensa che vede protagonista il vincitore del Premio Paganini, Mariusz Patyra, in duo con Barabino. In programma, capolavori di Mozart, Brahms, Piazzolla e Paganini, per una chiusura che promette brividi ed emozioni intense.

Per info e biglietti www.berceuse.org

Aggiungi a My Liguria
Rimuovi da My Liguria