Museo dell’Olivo Carlo Carli: un viaggio attraverso il tempo e i luoghi

Family

Il Museo dell’Olivo Carlo Carli è un’opera unica per originalità e contenuti che testimonia il valore simbolico del più antico albero coltivato dall’uomo e del suo principale prodotto, l’olio di oliva. In ciascuna delle 18 sale del percorso espositivo sono racchiusi momenti della storia dell’olivo che, fin dagli albori della civiltà, è stato parte integrante della vita dell’uomo. Opere d’arte, reperti archeologici alcuni dei quali rari e preziosi, scintillanti oliere, lucerne, vasetti per conservare costosissimi cosmetici e attrezzi agricoli dei nostri antenati ci accompagnano in un viaggio da est a ovest del Mediterraneo. Lo scenografico giardino con i suoi olivi millenari ospita, inoltre, una collezione di giare da olio, un frantoio ligure a trazione animale, uno con pressa a leva pliniana e un altro, più raro, a tre macine coniche. Nei mesi della produzione (indicativamente da novembre a febbraio) è possibile vedere in funzione il moderno Frantoio Fratelli Carli.

Al visitatore viene consegnata un'utile brochure con informazioni su ciascuna sala del percorso espositivo.E' possibile noleggiare audioguide in lingua italiana, tedesca, inglese e francese.Possibilità di visite guidate per i gruppi, solo su prenotazione, in lingua italiana, tedesca e inglese.Percorso per non vedenti e ipovedenti. Ideato e realizzato in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi – Sezione di Imperia, offre ai visitatori non vedenti e ipovedenti la possibilità di percorrere e apprezzare in tutti i loro aspetti le 18 sale del Museo.

Nessuna penale

Aggiungi a My Liguria
Rimuovi da My Liguria

Richiedi prenotazione

  • Hidden
  • GG slash MM slash AAAA
  • GG slash MM slash AAAA

  • Hidden
  • GG slash MM slash AAAA
  • GG slash MM slash AAAA

Ti potrebbe interessare anche