Calvino Cantafavole in mostra a Palazzo Ducale

L’immaginario di Italo Calvino e delle fiabe italiane alla Loggia degli Abati, dal 15 ottobre 2023 al 7 aprile 2024

In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, a Palazzo Ducale di Genova, nella Loggia degli Abati, dal 15 ottobre 2023 al 7 aprile, sarà allestita Calvino Cantafavole, mostra che, attraverso contributi diversi, illustrazioni, filmati e diverse arti, racconta il rapporto di Calvino con il mondo delle fiabe.

Calvino e le fiabe italiane accompagnano i bambini italiani da sempre: lo scrittore sanremese raccogliendo le più belle fiabe italiane ha raccontato anche la nostra cultura. Dal 1954 al 1956 Italo Calvino raccolse e riscrisse le più belle fiabe della grande tradizione italiana, regione per regione, mediandole con la propria creatività e le proprie abilità narrative, finendone egli stesso conquistato. Il risultato è un’opera che crea un immaginario straordinario, tuttora attuale e popolare.

La mostra, a cura di Eloisa Morra e Luca Scarlini, segue fedelmente gli scritti dell’autore collegandole con le visioni di pittori suoi conterranei e da artisti, come Carlo Levi, Francesco Menzio, Enrico Paulucci e tanti altri. Come la lunga collaborazione con Emanuele Luzzati , con le illustrazioni del maestro genovese e le produzioni RAI a cui Luzzati ha collaborato. Due i filoni principali: la presenza di artisti di cui Calvino ha scritto e la rappresentazione teatrale, nelle produzioni firmate insieme al conterraneo Luciano Berio, ma anche nella produzione scenica (per teatro e televisione) di un artista particolarmente caro a Calvino, Giulio Paolini.

https://palazzoducale.genova.it/mostra/calvino-cantafavole/

Aggiungi a My Liguria
Rimuovi da My Liguria