Parco del Magra: esperienze outdoor per amare il territorio

Unico parco fluviale della Liguria, il parco del Magra ti sorprenderà nel mese di maggio per la sua bellezza e la sua unicità.
Tanti gli itinerari che ti lasceranno a bocca aperta, in questa meravigliosa confluenza tra due fiumi. Magra e Vara e il golfo dei Poeti oltre Montemarcello a fare da sfondo e da confine.

Gli itinerari saranno aperti a tutti e ti offriranno l’opportunità di osservare e conoscere l’incantevole natura dell’area protetta prevedono percorsi suggestivi tra boschi, oliveti e luoghi che hanno fatto la storia e la cultura di questo territorio, ispirando poeti e scrittori che nei secoli hanno soggiornato in questi stessi luoghi.
Sono molte le esperienze di tipo prevalentemente naturalistico, ma anche storico-culturale, organizzate dal parco:
venerdì 26 maggio 2023 ad esempio, potrai partecipare all’escursione guidata “Il mondo delle api con laboratorio della cera”, un percorso con alla scoperta del miele e della realizzazione di candele o telai per arnie all’azienda agricola Bartolucci
sabato 27 maggio sarai calamitato nel verde della Val di Vara con trekking tra boschi e corsi d’acqua: un percorso da anello da Quaratica, toccando il Santuario dell’Agostina, Serenella, Casella e Sella del Termo
venerdì 2 giugno  un percorso storico-naturalistico, Una pagina stampata della nostra Resistenza: La Serra- Redarca – Rocchetta – Vallestrieri – La Serra
sabato 3 giugno risalita in battello del fiume Magra, per godere in tutta tranquillità dell’ambiente fluviale
– sabato 24 giugno “Con gli occhi di una farfalla di luce”. Serata in memoria del professor Enrico Calzolari per vivere l’unicità del luogo attraverso la natura e la poesia in collaborazione con l’Associazione “Enrico Calzolari pro Monte Caprione.
https://www.parcomagra.it/escursioni-nel-parco-2023-esperienze-outdoor-per-amare-il-territorio/

Aggiungi a My Liguria
Rimuovi da My Liguria