Mostre e musei da non perdere alla Spezia e provincia

Sei un appassionato d’arte e cerchi mostre da visitare nella provincia della Spezia? Scopri i principali appuntamenti tra il Golfo dei Poeti e le Cinque Terre

L’arte di viaggiare. L’Italia e il Grand Tour – Museo Civico Amedeo Lia della Spezia

Dal 14 giugno al 27 ottobre, la collezione del Museo Amedeo Lia della Spezia svela al grande pubblico i segreti e la bellezza di oltre cinquanta opere settecentesche e ottocentesche provenienti da tutta Italia. Il filo conduttore della mostra è il viaggio di formazione verso i cosiddetti “luoghi di memoria”, siti in cui nel passato si cercava di raggiungere la pace dell’anima dopo un confronto con il proprio passato.

Scopri di più

L’arte di viaggiare. L’Italia e il Grand Tour - Museo Civico Amedeo Lia della Spezia
Museo Civico Amedeo Lia della Spezia

Odissea… Il viaggio di un Marinaio – Palazzo Comunale di Sarzana

Fino al 16 giugno, l’atrio del Palazzo Comunale di Sarzana ospita la mostra personale di pittura di Giovanni Medusei, un autentico viaggio attraverso le saghe più famose della mitologia greca che trae ispirazione dall’epopea di Ulisse. Questo imperdibile percorso espositivo alla riscoperta della tradizione ellenica è aperto al pubblico dalle ore 17:30 alle 20.

Scopri di più

Odissea... Il viaggio di un Marinaio - Palazzo Comunale di Sarzana
Il culmine della tempesta (Il destino avverso) – Odissea… Il viaggio di un Marinaio

The Spezziner – Castello di Lerici

Fino al 18 giugno, la città di Lerici ospita la prima grande mostra collettiva di The Spezziner dal titolo “Come una nave in cielo”. Oltre sessanta artisti spezzini hanno contribuito alla realizzazione di questo percorso espositivo unico nel suo genere e alla nascita di una rivista immaginaria intesa come contenitore d’arte nella forma della prima pagina di un settimanale.

Scopri di più

Mostre e musei da non perdere alla Spezia e provincia - The Spezziner
The Spezziner

5 Musei in un Castello – Castello San Giorgio della Spezia

Fino al 12 luglio, i Musei della Spezia aspettano bambini dai 6 agli 11 anni con laboratori, iniziative e giochi per scoprire l’arte e imparare ad usare la creatività. Questa grande iniziativa congiunta delle principali realtà museali spezzine prevede attività dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 13.

Scopri di più

5 Musei in un Castello - Musei Spezzini
5 Musei in un Castello

IMAGO. Volti di antichi Romani – Museo Archeologico del Castello San Giorgio alla Spezia

Fino al 29 settembre, storie, misteri e volti dell’antica Roma conquistano gli spazi del Museo Archeologico del Castello San Giorgio della Spezia. Tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 17, questo incredibile percorso museale aspetta i visitatori per un autentico viaggio alla scoperta dell’evoluzione delle raffigurazioni scultoree e artistiche dalla tarda età repubblicana fino al III secolo d.C.

Scopri di più

IMAGO. Volti di antichi Romani - Museo Archeologico del Castello San Giorgio alla Spezia
IMAGO. Volti di antichi Romani

Sulle tracce di Marco Polo – Torre del Castello dei Vescovi di Luni a Castelnuovo Magra

Fino al 13 ottobre, la suggestiva Torre del Castello dei Vescovi di Luni di Castelnuovo Magra ospita “Sulle tracce di Marco Polo”, una mostra degli scatti del fotografo nippo-americano Michael Yamashita che ripercorre le esplorazioni di Marco Polo in occasione del 700º anniversario dalla sua morte. Il percorso espositivo vi aspetta numerosi per un’imperdibile avventura contemporanea attraverso le bellezze e i misteri dei territori dell’Asia centrale.

Scopri di più

Sulle tracce di Marco Polo - Torre del Castello dei Vescovi di Luni a Castelnuovo Magra
La locandina della mostra “Sulle tracce di Marco Polo” a Castelnuovo Magra

Il Cantiere della Memoria: storie di donne e uomini di mare

Nel cuore delle Grazie di Porto Venere, il Cantiere della Memoria raccoglie e tramanda storie, racconti e reperti legati al mondo del mare con mostre, iniziative ed eventi.

Scopri le attività in programma

Il Cantiere della Memoria: storie di donne e uomini di mare
Il Cantiere della Memoria

Aggiungi a My Liguria
Rimuovi da My Liguria