C’era una volta… la Baciocca!
Come cucinare col fuoco e sulle foglie di castagno in un antico borgo della Liguria di Levante. Un’esperienza unica per assistere alla cottura sotto il testo, come facevano i nostri antenati, ovvero all’interno di una campana di ghisa scaldata a fuoco vivo che era il forno tradizionale rimasto ancora in uso sulle nostre montagne. Potrai sperimentare questo metodo di cottura antichissimo, vedere come si dispongono le variopinte foglie di castagno usate come carta forno ante litteram e scoprire tutti i segreti di questa torta deliziosa che potrai anche realizzare a casa senza problemi. Nell’attesa che la Baciocca sia pronta da sfornare, irresistibilmente fumante e profumata, imparerai anche a “tirare la sfoglia” con il mattarello.
NUMERO PARTECIPANTI: min. 4 (bambini esclusi) – max 15
COSTO:
gruppi da 4-10: 45 euro a persona; bambini 6-12 anni 10 euro; bambini sotto i 6 anni gratis
gruppi da 11-15: 40 euro a persona; bambini 6-12 anni 10 euro; bambini sotto i 6 anni gratis
Il laboratorio comprende la degustazione finale

Richiedi prenotazione