Nuoto in acque libere: le gare in mare da non perdere in Liguria
Cinque Terre, Genova e dintorni, Golfo dei Poeti, Portofino e il Tigullio, Riviera dei Fiori, Riviera delle Palme
In Liguria la stagione del nuoto in acque libere è lunga e va da primavera e autunno. Ecco le gare più belle!
Ci sono tanti modi per godersi il mare blu della Liguria. Uno di questi è il nuoto. Se ami nuotare e metterti alla prova, che tu sia agonista, amatore o un semplice appassionato, ecco un po’ di date e località da segnare in agenda. In Liguria la stagione del nuoto in acque libere è lunga e va tra primavera e autunno e con Liguria Capitale dello sport 2025 scegli tra molti eventi la tua distanza, mezzo o miglio marino, le sfide epiche, le località: Portofino, Varigotti, Lerici, Bergeggi… offrono tutte uno spettacolo mozzafiato!
Le tappe
I'm PonenteIl Trittico dei Caruggi
41° Coppa Byron
Miglio Marino di Sturla
10° Miglio Blu
Swim the Island
I'm Ponente
La I'm Ponente è da alcuni anni un circuito di successo nel panorama ligure dell'open water ed ha come obiettivo far conoscere ed avvicinare le persone alla disciplina, all’outdoor ed al nostro territorio mettendo in evidenza il peculiare aspetto naturalistico di quest’ultimo in un periodo non prettamente estivo e turistico proponendo un format inclusivo e a bassissimo impatto ambientale. Nel corso del 2025, tre gli appuntamenti: 8 giugno a Bergeggi-Spotorno e 27 e 28 settembre ad Albisola.
Il percorso Bergeggi-Spotorno La tappa di Bergeggi-Spotorno si terrà l'8 giugno 2025 e vedrà la possibilità degli iscritti di sfidarsi sui seguenti percorsi:
- 5 km: percorso gara con 11 boe di cui 3 (prima, seconda e undicesima arancioni) altre 8 (dalla terza all’undicesimo gialle). Seconda e undicesima boa da lasciare alla propria sinistra). Dotazione obbligatoria: chip crono, cuffia ricevuta in fase di registrazione e boetta;
- Mezzo miglio: percorso gara a triangolo e dotazione obbligatoria: chip crono, cuffia ricevuta in fase di registrazione e boetta;
- 400 kids: percorso gara a bastone con dotazione obbligatoria di cuffia consegnata in fase di registrazione ;
- Miglio: percorso gara a triangolo e dotazione obbligatoria: chip crono, cuffia ricevuta in fase di registrazione e boetta;
- Staffetta: percorso gara a bastone con possibilità di fare coppie MeM FeF o MeF.
Il Trittico dei Caruggi: Genova, Camogli e Noli
Tre date da segnare in calendario, le date del Trittico dei Caruggi. La la Traversata genovese, sarà del 17 maggio tra Boccadasse, Priaruggia e Bagni San Nazaro. Successivi appuntamenti a Camogli con la traversata dal Paradiso, il 19-20 luglio, a due passi dalla stupenda area protetta di San Fruttuoso e con la bellissima Abbazia sul mare, e a Noli, il 14 settembre, nell’antica Repubblica Marinara, nell’atmosfera tipica della Liguria per una sfida emozionante.
Info: Trittico dei Caruggi.
42° Coppa Byron
Una sfida a nuoto nel tratto di mare più incredibile del mondo, da Porto Venere a Lerici, nel Golfo dei Poeti, dove, si racconta, lo stesso George Byron, grande poeta romantico inglese, amava nuotare.
La prestigiosissima Coppa Byron, ben 8000 metri di bracciate, si terrà domenica 27 luglio, é una manifestazione sportiva di nuoto in acque libere che si svolge nella splendida cornice del Golfo dei Poeti da Portovenere a Lerici. La traversata prevede un percorso di circa 8 km che attraversa il Golfo dal paese di Porto Venere a quello di Lerici. La partenza è prevista alle 14 e l'arrivo del vincitore per le 16.
Ecco le info sulla manifestazione
Miglio Marino di Sturla
Domenica 14 Settembre si terrà il 81° Miglio Marino di Sturla e il 44° Piccolo Miglio, "La Classica" delle gare in mare, si nuota infatti dal 1913, organizzata dalla Sportiva Sturla lungo il litorale di Sturla-Quarto, proprio nei pressi della lapide che ricorda Enrico Rossi, noto fondista e amatore del nuoto genovese.
Info: https://www.sportivasturla.it
11° Miglio Blu di Portofino
Il Miglio Blu è una gara amatoriale di nuoto aperta a tutti gli amanti del mare e della natura, amatori e agonisti, di tutte le età. La cosa bella e unica è che ti permetterà di nuotare nell’Area Marina Protetta di Portofino, uno dei luoghi più spettacolari d’Italia, in totale sicurezza.
Ritrovo: 5 ottobre ore 9:30-11:00 presso la spiaggia di Punta Pedale (Santa Margherita Ligure) per punzonatura e registrazione. Il percorso è spettacolare un anello con partenza e arrivo dalla spiaggia di Punta Pedale, un itinerario tra i meravigliosi fondali dell’AMP di Portofino.
Info https://www.outdoorportofino.com/tour/miglio-blu/
Swim the Island, alla conquista dell’isola di Bergeggi
Dal 3 al 5 ottobre 2025, Swim the island, evento di nuoto in acque libere nell’Area Marina Protetta di Bergeggi, in provincia di Savona: un’esperienza straordinaria, capace di attirare, ad ogni nuova edizione, migliaia di nuotatori da tutta Italia e dall’estero. Interpretala come una prova di forza o una fusione completa con la natura, una sfida al cronometro o un rito collettivo. Resterà comunque nella tua memoria sportiva tra le più belle di sempre. Sarà una vera e propria festa dell'"Open water": ogni anno sono attesi oltre 2 mila atleti, grazie anche all'apertura del Sentiero Blu di Bergeggi, percorso riservato e protetto per i nuotatori e gli amanti di snorkeling e kayak, uno dei più lunghi in Italia.
Info: https://www.swimtheislandbergeggi.it/