Entroterra
Strette e panoramiche, spesso rimaste isolate per secoli e perciò incontaminate: le vallate della Liguria sono uno scrigno di bellezza e di storia.
Strette e panoramiche, spesso rimaste isolate per secoli e perciò incontaminate: le vallate della Liguria sono uno scrigno di bellezza e di storia. Con un vantaggio in più rispetto a tanti altri territori: l’entroterra è sempre a pochi chilometri dal mare e spesso dalle montagne e dai borghi il panorama si apre sul Mediterraneo. Suggestione e unicità rendono una vera esperienza andare alla ricerca di paesini antichi, di borghi medievali, castelli, fortezze, chiese e “creuze” - come i Liguri chiamano le stradine che portano in collina. Se ami la storia e la vacanza attiva, l’entroterra della Liguria non ti delude mai. Qui percepisci davvero come l’uomo si sia adattato al paesaggio e ingegnato per ottimizzarlo in una terra difficile, stretta tra il mare e i monti. Ti perdi in paesaggi mozzafiato, montagne e antiche vie a picco sul mare, tradizioni e leggende, boschi e borghi medievali ricchi di storia, teatro di scontri fra nobili famiglie come i Doria o i Fieschi. Tradizioni ancora vive e autentiche, dunque, che si riverberano anche sulla gastronomia e le ricette locali: ce n’è una per ogni paesino o località. Una terra che non è mai uguale a se stessa e dove ogni angolo ha influenze diverse. Perché in Liguria lo scambio di merci, così come di pensieri e parole, è parte del DNA e dell’identità dei luoghi.
Tutte le Località
Parco di Bric Tana
La riserva regionale del Savonese, dove storia e natura offrono un mixer suggestivo
ApprofondisciValle Stura
Artigianato e gioie per il palato: nell’oasi verde della Valle Stura una Liguria ''country''
ApprofondisciSarzana-Luni
Vintage e altre bellezze - Tante occasioni in una città ricca di storia, teatro di iniziative uniche e bellissime
ApprofondisciMontemarcello-Magra
Il Parco Naturale di Montemarcello-Magra-Vara - Tra natura, storia e cultura: viaggio nell’estremo levante dall’entroterra alla costa
ApprofondisciParco del Beigua – I Borghi
Affacciato sul mare, il parco nasconde uno scrigno di paesi senza tempo
ApprofondisciParco dell’Antola – I borghi
Le valli dell'AntolaUn paradiso tra storia e natura, a venti minuti dalla metropoli
ApprofondisciParco dell’Antola – I sentieri
Nel cuore verde dell’Antola - Le escursioni sono tante e ce n’è per tutti i gusti
ApprofondisciParco delle Alpi Liguri – I Sentieri
Una rete di sentieri di valle in valle, lungo crinali panoramici e versanti, mulattiere e nuclei storici
ApprofondisciParco del Beigua – I Sentieri
Inserito da UNESCO nella lista dei “geoparchi” da tutelare, il parco è uno spettacolo naturale
ApprofondisciDolcedo e valli dell’olio
Dolcedo, la piccola capitale della Val Prino - Un borgo elegante tra ulivi che si specchiano in laghetti senza tempo
ApprofondisciBrugnato e Pignone
Gemme da ''Bandiera arancione'' - Due borghi storici nella Val di Vara, alle spalle delle Cinque Terre
ApprofondisciCastelnuovo Magra
Terra di confine tra Liguria e Toscana - Un antico borgo sulle pendici del monte Bastione, all’interno di un territorio amato dai poeti
ApprofondisciCastelvecchio di R.B. e Valle Arroscia
Un affascinante borgo medievale dominato da un castello che emerge dagli alberi
ApprofondisciDolceacqua e Val Nervia
Dolceacqua, come un quadro di Monet - Indietro nel tempo all’ombra del castello, nel cuore di una vallata bellissima
ApprofondisciBadalucco
Badalucco, il paese dipinto - Un borgo antico dove regnano sovrani l’ulivo e la buona cucina
ApprofondisciVivi
- Consigli
- Eventi
- Itinerari
- Experience
- Consigli
- Eventi
- Itinerari
- Experience