Borghi
Dalla costa all'entroterra, un susseguirsi di casette e piccoli paesini dai colori pastello, con forti tradizioni e caratteristiche autentiche.
Se pensi di trovare un borgo da visitare per ogni Comune, hai fatto senz’altro una stima per difetto. La Liguria è una terra che sembra un presepe, dalla forma di arcobaleno e in cui i personaggi sono i paesini, le frazioni, le località. E tutte hanno qualcosa da offrire e soprattutto una storia da raccontare. Non è un caso che nei riconoscimenti nazionali come i Borghi Arancioni o i Borghi più Belli d’Italia, la Liguria abbia un posto di primo piano. Che tu decida di puntare sull’entroterra o di muoverti lungo la costa, ovunque troverai questa dimensione medievale ad accompagnarti. Una suggestione che è la cartolina stessa dell’essenza ligure, dal mare fino all’Appennino e le Alpi. Se poi dopo tante scoperte e bellezze ti viene appetito, nessuna preoccupazione: ogni borgo ha i suoi prodotti locali da gustare in un ristorantino con la sua immancabile ricetta del posto
Tutte le Località
Parco di Bric Tana
La riserva regionale del Savonese, dove storia e natura offrono un mixer suggestivo
ApprofondisciParco di Portofino – Il Borgo
Il borgo più glamour del mondo, tra la piazzetta, i ristorantini e il monte
ApprofondisciToirano
Sulle orme dell’uomo Neanderthal - Toirano, l’antico borgo famoso per le grotte calcaree più scenografiche d’Italia
ApprofondisciVarigotti
Varigotti e i colori della Liguria - Meta balneare, tra spiagge, mare d’incanto e la magia dei colori pastello del borgo
ApprofondisciParco delle Cinque Terre – Vernazza e Corniglia
Nel cuore del parco, affacciati sul mare, due borghi spettacolari
ApprofondisciPorto Venere
La perla del Golfo dei Poeti - Un colorato villaggio, patrimonio Unesco, che vive con il mare
ApprofondisciSarzana-Luni
Vintage e altre bellezze - Tante occasioni in una città ricca di storia, teatro di iniziative uniche e bellissime
ApprofondisciParco di Portofino – il Parco e i sentieri
I sentieri da sogno: il Parco di Portofino, con 80 km di sentieri segnati, è un vero paradiso per tutti gli amanti dell'escursionismo
ApprofondisciParco del Beigua – I Borghi
Affacciato sul mare, il parco nasconde uno scrigno di paesi senza tempo
ApprofondisciParco dell’Antola – I borghi
Le valli dell'AntolaUn paradiso tra storia e natura, a venti minuti dalla metropoli
ApprofondisciParco dell’Antola – I sentieri
Nel cuore verde dell’Antola - Le escursioni sono tante e ce n’è per tutti i gusti
ApprofondisciParco delle Cinque Terre – Manarola e Riomaggiore
Uniti dalla famosa “Via dell’Amore” i due borghi sono perfettamente inseriti nel paesaggio
ApprofondisciParco delle Cinque Terre – Monterosso
Sulle orme di Eugenio Montale alla scoperta di un borgo marinaro ricco di storia
ApprofondisciLa Porta delle Cinque Terre – Levanto
Levanto, alle porte del paradiso - Un territorio tra mare e collina, con paesini come tanti presepi
ApprofondisciLerici – Tellaro
Due borghi tra spiagge dorate, castelli medievali e ville immerse nel verde
ApprofondisciLoano e Pietra Ligure
Due accoglienti località balneari unite da uno tra i più suggestivi angoli di mar Ligure
ApprofondisciDolcedo e valli dell’olio
Dolcedo, la piccola capitale della Val Prino - Un borgo elegante tra ulivi che si specchiano in laghetti senza tempo
ApprofondisciGolfo Paradiso – Camogli
Grandi eventi tutto l’anno, la bellezza di un borgo marinaro da cartolina
ApprofondisciGolfo Paradiso – San Fruttuoso di Camogli
L’abbazia di proprietà del FAI, la baia più fotografata al mondo, il Cristo degli Abissi
ApprofondisciLa Porta delle Cinque Terre – Framura
Tante spiagge e frazioni, per un borgo dove mare e territorio si esaltano a vicenda
ApprofondisciFinale Ligure e Finalborgo
Finale Ligure / Finalborgo - Incastonata nella riviera di ponente, Finale Ligure è una vera perla tra il mare e le montagne
ApprofondisciLa Porta delle Cinque Terre – Deiva Marina
Un tuffo dove il mare è più blu - Spiagge sabbiose e acque limpide su cui si affaccia un selvaggio entroterra
ApprofondisciCastelnuovo Magra
Terra di confine tra Liguria e Toscana - Un antico borgo sulle pendici del monte Bastione, all’interno di un territorio amato dai poeti
ApprofondisciBorgio Verezzi
Una paese vista mare, ricco di storie da conoscere tra grotte, teatro, mulini e mare all’orizzonte
ApprofondisciBrugnato e Pignone
Gemme da ''Bandiera arancione'' - Due borghi storici nella Val di Vara, alle spalle delle Cinque Terre
ApprofondisciCastelvecchio di R.B. e Valle Arroscia
Un affascinante borgo medievale dominato da un castello che emerge dagli alberi
ApprofondisciCervo
Cervo, il borgo magico - Un affascinante gioiello del ponente ligure racchiuso dalle mura medievali e arroccato sul mare
ApprofondisciDolceacqua e Val Nervia
Dolceacqua, come un quadro di Monet - Indietro nel tempo all’ombra del castello, nel cuore di una vallata bellissima
ApprofondisciAlbenga
Albenga: la città delle torri - Una storia millenaria della Liguria a pochi passi dal mare
ApprofondisciAlbissole
Le Albissole: luogo d’arte e bellezza - Due tessere incastonate per un’esperienza autentica di bellezza ligure
ApprofondisciBadalucco
Badalucco, il paese dipinto - Un borgo antico dove regnano sovrani l’ulivo e la buona cucina
ApprofondisciBocca di Magra, Ameglia
Terre di confine, tra collina e mare, Riviera e Lunigiana, dove il Magra la fa da padrone
ApprofondisciBordighera
Bordighera, La città ''Inglese'' che conquistò l’arte di Monet, con le sue palme e le sue spiagge
ApprofondisciVivi
- Consigli
- Eventi
- Itinerari
- Experience
- Consigli
- Eventi
- Itinerari
- Experience